x

Osservatorio dei rifiuti: cresce la raccolta differenziata, diminuiscono i conferimenti in discarica

Osservatorio dei rifiuti 2' di lettura Senigallia 24/11/2014 - Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, si è riunito lunedì mattina l'Osservatorio comunale dei rifiuti che ha tracciato il bilancio relativo all'anno in corso.

Risultati importanti arrivano dalla raccolta differenziata, che ha raggiunto ormai il 66% confermandosi al di sopra della soglia prevista dalla normativa (65%). Calano anche i rifiuti conferiti in discarica che passano dalle quasi 22 mila tonnellate del 2013 alle 21 mila e 600 del 2014. Ciò, ovviamente, ha riflessi importanti anche sulla diminuzione dei costi sostenuti dal Comune per lo smaltimento, passati dai 751.817 euro a 603.398 euro, con un risparmio di 148.419 euro.

Per quanto riguarda il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti, i dati disponibili (luglio 2013) indicano 22.483 utenze domestiche servite nell'area ad alta densità abitativa e 1.958 utenze domestiche servite nell'area vasta, dove però viene incentivata la pratica del compostaggio domestico per la frazione organica e verde, tramite la consegna di composter ad ogni famiglia.

"Un risultato molto importante - ha affermato l'assessore all'Ambiente Gennaro Campanile - frutto di un percorso virtuoso e di un lavoro di squadra con i nostri partner e con i cittadini. Non era scontato, perché Senigallia ha un forte impatto turistico dato da centinaia di migliaia di presenze ogni anno che, oltre alla produzione di una gran mole di rifiuti, rendono difficile lo sviluppo di servizi come la raccolta porta a porta spinta".

Complessivamente, dal 2006 si può notare un incremento del 51% della percentuale della raccolta differenziata, una diminuzione del 30% della produzione complessiva dei rifiuti e un calo del 71% dei materiali smaltiti in discarica.

"In questi anni - ha concluso Campanile - grazie anche ai progetti e alle campagne informative promosse dagli enti locali e da tanti privati, il nostro territorio è cresciuto molto sotto l'aspetto della cultura ambientale e si sono moltiplicate pratiche di sostenibilità come il riciclo, il risparmio energetico e l'oculata gestione dei beni comuni. Ovviamente, l'obiettivo è migliorare ancora, ma certamente la strada intrapresa è quella giusta".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2014 alle 15:05 sul giornale del 25 novembre 2014 - 834 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, raccolta differenziata, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abYR





logoEV
logoEV