x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Corinaldo: 'Andrea Pozza Uk Connection Trio' guest Paolo Recchia al Goldoni

2' di lettura
490

da Corinaldo Jazz
www.corinaldojazz.com
 


Domenica 7 dicembre alle ore 19 al Teatro Comunale “Goldoni” in via del corso,66 -Corinaldo (An) 'Andrea Pozza Uk Connection Trio' guest Paolo Recchia in concerto. Sul palco Andrea Pozza, pianoforte; Andrew Cleyndert, contrabbasso; Mark Taylor, batteria; Paolo Recchia, sax contralto.

Nuovissima formazione per Andrea Pozza, il cui grande talento ama confrontarsi sempre in situazioni differenti e stimolanti. La sua biografia è illuminante in tal senso : collaborazioni in tutte le direzioni fin dal debutto, appena tredicenne. Accanto a lui hanno sfilato musicisti importanti, italiani, europei e americani : Harry Edison, Chet Baker, George Coleman, Lee Konitz, Massimo Urbani, Enrico Rava, Ferenc Nemeth, Gianni Basso, Scott Hamilton, Steve Grossman, e numerosi altri.

In ogni contesto, in particolare nel classico trio, Andrea ha modo di mettere in mostra qualità uniche dal punto di vista solistico e doti compositive sempre più affascinanti. Il suo orizzonte espressivo parte dalla grande tradizione bop e mainstream per collocarsi su un piano di assoluta modernità, alla stregua dei suoi eccellenti accompagnatori. Cleyndert è uno dei migliori bassisti inglesi, con una fama che gli deriva dall’aver suonato accanto a grandi americani quali Art Farmer, Teddy Edwards, Red Rodney, James Moody e conterranei come Ronnie Scott e Stan Tracey. Taylor è tra i più quotati batteristi del mondo. Innumerevoli le sue partecipazioni, in ambiti stilistici svariati, a conferma di una duttilità che rende l’estetica del trio quanto mai aperta a qualsiasi sollecitazione. Mose Allison, Monty Alexander, Lew Tabackin, Toshiko Akiyoshi e Dena DeRose sono alcuni nomi con cui ha inciso e suonato in tutto il mondo.

Presente già da quattro anni in Inghilterra, UK Connection Trio si appresta ora a compiere il suo primo tour in Italia, e per l’occasione avrà un ospite speciale nel sassofonista Paolo Recchia, nome in notevole crescita nel panorama nazionale. Attivo dal 2003, Paolo incide il suo primo disco nel 2008 accanto a Dado Moroni, quindi un secondo accanto al trombettista Alex Sipiagin, mentre il suo terzo è un omaggio a Stan Getz. Da ultimo ha suonato in quartetto con il pianista David Kikoski.
“Stage” acquisisce così un altro concerto inedito, prezioso e di estrema piacevolezza.

Ingresso libero e gratuito.