x

Mohamed Malih secondo nel Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione “Attraverso l’Italia 2014″

Mohamed Malih 2' di lettura Senigallia 22/11/2014 - Mohamed Malih, marocchino di origine e residente a Senigallia da molti anni ha vinto il secondo premio con la poesia "Profughi". Le opere ed il pensiero di Malih sono consultabili sul blog dedicato alla migrazione in Italia “Stracomunitari” www.malih.senigallia.biz

Profughi

In sella ai nostri anni migliori
sfidiamo il mare
scrutando rotte
di mille altri destini alla deriva
l’approdo è un azzardo
alle porte di Lampedusa
altre storie verranno a galla
impigliate nelle reti dei pescatori
l’enfasi lasciamola ad altri esodi
noi siamo solo profughi
protagonisti della cronaca
e clandestini alla storia

Mohamed Malih

Il concorso, a tema libero, era aperto a immigrati o migranti maggiorenni di qualsiasi nazionalità che scrivono in lingua italiana, ai migranti italiani all’estero e ai cosiddetti italiani della diaspora.

La premiazione si terrà a Cosenza il 7 dicembre 2014 alle ore 17 e 30 presso il Ridotto del Teatro Rendano.

Il Concorso è stato organizzato dall’Associazione ONLUS “Passaggi” di Trebisacce e patrocinato dal Comune di Cosenza e dal Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria,

Il vincitore del primo premio della sezione riservata alla Poesia inedita è Arianna Luci con la poesia Una cosa minima. Mohamed Malih con Profughi si aggiudica il secondo premio e Mimoza Sali con La mia vita il terzo. Tra le liriche degne di menzione la giuria ha segnalato Il risveglio di Enrico Mina, Un cane di legno e Presso il pegno di Fatime Kulli, Tempo di Rina Xhihani, Erano splendidi i bottoni e La luna dello scoglio di Benito Galilea, Vibra di Vasily Biserov e Dal silenzio che fu solitudine di Rita Minniti. Inoltre, la giuria ha deciso di conferire un premio speciale all’autrice italo-albanese Klara Kodra. Un’altra menzione va a Lulzim Gjini con la poesia intitolata Un testo non scritto.

Il premio riservato al vincitore della sezione Poesia inedita consiste nella pubblicazione di una silloge. Il secondo premio in un’opera d’arte e il terzo in una targa di merito.

La giuria di “Attraverso l’Italia, 2014, seconda edizione” è composta da Mario Benvenuto (Ricercatore di Lingua e Traduzione Spagnola), Fiorella De Rosa (Ricercatrice di Lingua e Traduzione Albanese), Alessandro Gaudio (Docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea), Rossella Pugliese (Docente di Lingua e Traduzione Tedesca) e Griselda Doka (Dottoranda in Studi letterari e linguistici).






Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2014 alle 10:39 sul giornale del 24 novembre 2014 - 1978 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto, poesia, mohamed malih, migranti, articolo e piace a Daniele_Sole michele

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abTK