x

Animali, Amati: 'Soddisfazione per l'impegno di De Filippo a mantenere l'obbligo antirabbica per cuccioli provenienti dall'estero'

Silvana Amati 1' di lettura Senigallia 21/11/2014 - "Apprendo con soddisfazione che, in una nota di oggi, il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo ha fatto sue le documentate segnalazioni della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani e delle associazioni animaliste, rispetto ai rischi di derogare al divieto di introdurre in Italia cuccioli in assenza di un certificato sanitario.

La rabbia è una malattia mortale ancora diffusa in molti Stati membri della UE e in particolare nell'Europa dell'est, da dove proviene la maggior parte dei cuccioli introdotti in Italia. La possibilità di deroga prevista dalla Direttiva 2013/31/UE e dal Regolamento sulla movimentazione di animali da compagnia rappresenta un grave rischio per la saluta umana e il benessere animale", afferma la Senatrice del Pd Silvana Amati, prima firmataria di un'interrogazione al Ministro Lorenzin proprio su questo tema, predisposta con il prezioso contributo delle associazioni animaliste e sottoscritta dalle colleghe Valentini, Granaiola e Mattesini.

"L'on. De Filippo ha affermato il suo impegno perché l'Italia non faccia uso della deroga. Ricordo che il Regolamento stesso la prevede come una possibilità per gli Stati membri, non un obbligo. Ora è nostro compito mantenere alta l'attenzione su questo tema, continuando a lavorare in squadra perché l'impegno preso venga mantenuto", conclude la senatrice Amati.


   

da Silvana Amati
senatrice Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2014 alle 16:42 sul giornale del 22 novembre 2014 - 796 letture

In questo articolo si parla di silvana amati, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/abRN





logoEV
logoEV
logoEV