x

Calcio: il Senigallia non sa più vincere e resta quarto

5' di lettura Senigallia 20/11/2014 - Anche questo fine settimana la formazione guidata da Carlo Diambra non riesce a portare a casa i 3 punti e quindi fallisce l'occasione per portarsi nella parte più nobile della classifica.

La squadra fa gioco ed ai punti, meriterebbe anche la vittoria, ma inizia a farsi sentire sempre più la mancanza di un uomo di peso in attacco come lo è stato e speriamo lo sarà nuovamente, Ale Sarti quando finalmente sarà terminata la sua convalescenza. Per carità, chi lo sostituisce fa ampiamente la sua parte, ma ogni giocatore ha certe caratteristiche e lui effettivamente per fisico e per tecnica, è quello che crea gli spazi e la superiorità numerica nelle zone nevralgiche del campo. Venendo alla cronaca della partita. Il Senigallia, recita bene il copione che la vede all'attacco nei primi venti minuti, per poter subito indirizzare la partita verso un risultato positivo, ma ogni tentativo resta vano. Al contrario, su un contropiede, la squadra pesarese colpisce e mette a segno la rete del vantaggio, un goal di pregevole fattura. I senigalliesi subiscono il colpo e stentano a trovare la giusta reazione. Primo tempo, che si conclude con il vantaggio dei pesaresi. Nella ripresa, riprende il forcing dei Diambra's boys che dopo vari tentativi, trovano il pareggio con una prodezza di bomber Gorini (nella foto) che finalmente ritrova il feeling con la rete. A questo punto, il Senigallia prova anche a prendersi l'intera posta in palio, ma seppur di poco. anche neo entrato Jacopo Viali fallisce di testa l'appuntamento con la vittoria. Arbitraggio accettabile. Risultato Finale SENIGALLIA CALCIO – REAL CASE BRUCIATE 1 - 1
FORMAZIONI: SENIGALLIA CALCIO: 1) Profenna, 2) Paolini, 3) Mandolini, 4) Durazzi, 5) Cervasi, 6) Barberini, 7) Curzi, 8) Siena, 9) Gorini 10) Mariotti, 11) Grossi (Cap) 12) Angeletti, 13) Angeletti, 14) Vernelli, 15) Viali, 16) Sinacori, 17) Bartolucci – Allenatore Diambra Carlo Maria.

Identico punteggio, per la partita che ha visto impegnata sul campo del Brugnetto la formazione juniores di mister Antonio Rota. L'inizio bruciante dei senigalliesi, portava al vantaggio per merito di Solazzi. Il Senigallia però, senza la vena ispiratrice di Bilbili, specialmente in avanti punge poco e non riesce nell'intento di raddoppiare. L'assurda espulsione di Guercio, complica ulteriormente le cose e, come logica, la squadra locale pareggia le sorti dell'incontro con il bomber Grossi. Risultato finale: Brugnetto – Senigallia Calcio 1 – 1.
FORMAZIONE DEL SENIGALLIA CALCIO JUNIORES: 1) Angeloni, 2) Vernelli (Cap), 3) Barucca, 4) Viali, 5) Bocchini, 6) Cicetti, 7) Solazzi, 8) Rossi Magi, 9) Cumanay, 10) Guercio, 11) Maggio, 12) Caprì, 13) Rella, 14) Farina, 15) Renna. Allenatore Antonio Rota

Terza partita in calendario (Allievi A) per le formazioni del Presidente Gasparini e terzo pareggio. In questo caso, il risultato finale è stato di zero a zero, ma la partita pur non avendo numerosissimi episodi che facevano da preludio al goal, è stata gagliardamente combattuta ed a sprazzi è risultata interessante. La formazione di Mister Piccini, incamera comunque il terzo risultato utile consecutivo e sembra in costante crescita. Peccato la sosta prevista in calendario, perchè in certi momenti, pur con atleti diversi, la squadra sembra iniziare a girare, un po' come fece lo scorso anno. Per I senigalliesi, importanti azioni con goal mancato di poco da parte di Giommi, Giugia, Pierandi e del solito Angeletti che di testa è come il tonno, veramente insuperabile. In difesa od in attacco, di testa le prende sempre lui. Da ogni sua rimessa laterale, dalla metà campo in su potrebbe nascere un pericolo per la squadra avversaria tant'è lunga la suarimessa con le sue braccia! Anche in questa partita, una citazione particolare, per il portierino Piaggesi che sta diventando una sicurezza per il reparto difensivo. Nella fattispecie, ha salvato il risultato intercettando anche un rigore al n. 7 ostrense Daniele Conti, migliore dei suoi insieme ai gemelli Boria 2 ragazzi veramente interessanti, su cui Mister Abbruciati può lavorare con profitto. L'arbitraggio, ci spiace dirlo, ma come a Montemarciano non è stato all'altezza della situazione. Pur in una partita non difficile, abbiamo contato numerosi errori facilmente evitabili. Risultato finale: S.S. Ostra Calcio – Senigallia Calcio 0 – 0.
FORMAZIONE DEL SENIGALLIA CALCIO ALLIEVI A – 1) Piaggesi, 2) Angeletti, (Cap) 3) Bigelli, 4) Francoletti, 5) Terrone, 6) Angeloni, 7) Pierandi, 8) Giugia, 9) Irfan, 10) Bedetti, 11) Giommi, 13) Magnini, 14) Lucagrossi, 15) Leye, 16) Breccia, 17) Ceresi, 18) Servizi. Allenatore Piccini Marco sost. Da Giancarlo Rossi.

Gli allievi “Cadetti”, vengono sconfitti dai cugini vigorini, in una partita ricca di gol e di azioni interessanti da ambo le parti. Per il Senigallia Calcio, vanno a segno Esposito e Tonelli. In linea con la giornata negativa delle varie formazioni, Thiene (uno dei tanti ex) sbaglia anche un rigore, sul 4 a 2 per la Vigor e quindi preclude ogni possibilità di riaprire l'incontro rimandando l'appuntamento con la prima vittoria stagionale e le prime soddisfazioni per mister Morganti.
FORMAZIONE DEL SENIGALLIA CALCIO CADETTI – 1) Masucci, 2) Caldarigi, 3) Mancini, 4) Lucagrossi, 5) Paoletti, 6) Santoni, 7) Bernardini, 8) Servizi, 9) Diene, 10) Tonelli, (Cap) 11) Esposito, 12) Piaggesi, 13) Puocci, 14) Guarino, 15) Leye, 16) Basili, Allennatore Fabrizio Morganti.

Le 2 formazioni dei giovanissimi, si imbattono nel Palombina Calcio e ci lasciano le penne entrambi per 1 a 5. Le due reti della bandiera vengono realizzate da Corbisiero e Giovanditto. Per finire, gli esordienti continuano il loro percorso di crescita comportandosi egregiamente contro I pari età della Nuova Folgore, Vigorina e Biagio Nazzaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2014 alle 08:22 sul giornale del 21 novembre 2014 - 953 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, calcio, senigallia calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abM1





logoEV
logoEV