x

Trecastelli: successo per l'inaugurazione della mostra 'Nori de' Nobili– La viaggiatrice immobile'

2' di lettura 18/11/2014 - Venerdì 14 novembre si è inaugurata al Villino Romualdo di Trecastelli la mostra Nori De’ Nobili – La viaggiatrice immobile, curata dalla critica marchigiana Annalisa Filonzi e con la partecipazione degli artisti Simona Bramati, Allegra Corbo, Giovanni Ghiandoni, Luca Lavatori e Patrizia Molinari.

Gli stessi artisti lo scorso 25 ottobre, al Museo Nori De’ Nobili, hanno eseguito un workshop sulle opere e la vita della pittrice Nori De’ Nobili, a cui è dedicato il museo e ispirandosi alla storia alla vita, hanno realizzato le opere in esposizione. La mostra ha avuto un successo di pubblico e di personaggi istituzionali e anche di estimatori nel campo delle arti visive che hanno affollato sia internamente che esternamente il Villino Romualdo.

I visitatori provenienti sia dal territorio di Trecastelli che da Milano, Roma, Bologna e altre città guardavano e discutevano delle opere presenti in esposizione. Alla presentazione della mostra, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Valentina Marinelli ha preso la parola la curatrice Annalisa Filonzi che ha spiegato l’idea e la realizzazione delle opere in esposizione e parlando dei cinque artisti li ha definiti “viaggiatori in cammino” per incontrare Nori De’ Nobili che, con la loro valigia di emozioni, si sono confrontati, percorrendo un viaggio interiore della pittrice che è stata chiusa per trent’anni in una casa di cura.

Successivamente ha parlato il Direttore del Museo Carlo Emanuele Bugatti che ha fatto notare che la mostra rientra nel programma previsto dal Museo Nori De’ Nobili, augurandosi che da questa esposizione, altamente qualitativa, si possa arrivare a un’azione culturale e didattica del centro di documentazione della donna nelle arti visive contemporanee. Subito dopo il pubblico è stato invitato a visitare la mostra e si è fatto presente che al piano superiore del Villino è visitabile l’opera di Nori De’ Nobili con visite guidate gratuite effettuate dagli operatori.

La serata è proseguita fra commenti sulle opere della mostra appena inaugurata, in un contesto di tendenze, che vanno dalla fotografia alle installazioni e alla pittura; tutte le opere sono state realizzate con un’unica idea: cogliere l’aspetto travagliato e vissuto di Nori.

La mostra è stata promossa dal Museo Nori De’ Nobili, dal Comune di Trecastelli, dall’Ufficio Turistico, dalla Biblioteca Comunale e dall’Associazione Artistico Culturale Nuvolepiatte Onlus. L’esposizione è a ingresso libero e sarà visitabile fino al 15 dicembre martedì e sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30, e sabato e domenica pomeriggio dalle 17.00 alle 19.30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2014 alle 18:38 sul giornale del 19 novembre 2014 - 776 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, museo, ripe, Museo Nori De' Nobili, trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abHQ