x

Iniziativa dell'associazione Le Rondini per la 25° giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

auditorium san rocco di senigallia 2' di lettura Senigallia 16/11/2014 - In occasione della 25° giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’associazione Le Rondini propone delle riflessioni sull’educazione dei bambini, sul rispetto dei loro diritti, rivolte ai genitori, educatori, insegnanti, con l’intervento dello scrittore e formatore Marco Moschini, che si terrà il 22 novembre alle ore 16.30 presso l’Auditorium San Rocco, con il patrocinio del Comune di Senigallia.

Il 20 novembre alle ore 17 sarà inaugurata, alla presenza dell’assessore alla cultura Stefano Schiavoni, una mostra fotografica, presso la galleria Expo-Ex, ai giardini della Rocca, programmata fino al 23 novembre. Saranno presentati i lavori di un progetto, “Io guardo, io vedo”, realizzato sull’uso degli smartphone da parte degli adolescenti che frequentano il Centro interculturale Le Rondini. Il progetto, durato diversi mesi e curato dall’esperta Stefania Scaradozzi, aveva l’obiettivo principale di far apprendere come le persone, gli oggetti, le situazioni e i luoghi quotidiani del vivere non sono belli o brutti, ma tutto ha una sua caratteristica, esiste, le fotografie dei ragazzi quindi hanno permesso di fermare per sempre, di valorizzare, di elevare a ruolo di protagonista la loro quotidianità, e ha reso loro artefici di questa “Bellezza”.

Inoltre alla mostra saranno presenti foto scattate da Gianluca Rossetti ed Emiliano Pagani, che hanno fissato immagini dei bambini che frequentano il centro, il quale da anni persegue la finalità dell’accompagnamento allo studio di tanti minori immigrati e non, affermando quotidianamente, attraverso il sostegno di tanti volontari, insegnanti, studenti universitari, il valore dell’istruzione per tutti. Invitiamo la cittadinanza a condividere con i ragazzi del Centro Le Rondini, una nuova tappa per la costruzione di una società che persegua la pace, con l’augurio della giovanissima pakistana Malala Yousafzai, premio nobel per la pace 2014: “Sedermi a scuola a leggere libri è un mio diritto. Vedere ogni essere umano sorridere di felicità è il mio desiderio”.


   

da Centro Interculturale Le Rondini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2014 alle 17:32 sul giornale del 17 novembre 2014 - 620 letture

In questo articolo si parla di attualità, auditorium san rocco, senigallia, associazione, intercultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abBk





logoEV
logoEV
logoEV