x

Controlli nel campus scolastico: denunciato un minore per spaccio e sanzionato il titolare di una sala slot

spaccio 2' di lettura Senigallia 12/11/2014 - Continuano i servizi di controllo del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia nei pressi degli istituti scolastici e dei luoghi dove i giovani di radunano, come ad esempio il capolinea degli autobus e le piazze.

Nel corso di queste attività, che hanno visto impegnati sia gli uomini della Squadra Volante che i Poliziotti di Quartiere, sono stati controllati complessivamente oltre 50 giovani dei quali 14 sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti, per lo più per uso personale.

Pertanto 13 giovani sono stati segnalati alla Prefettura e i 30 grammi complessivi di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana in prevalenza ma anche eroina), sono stati sequestrati.

Invece un giovane jesino, frequentante uno degli istituti scolastici senigalliesi, è stato denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il minore, che avrebbe compiuto 18 anni pochi giorni dopo, controllato mentre si trovava in compagnia di altri tre ragazzi (alcuni con precedenti per uso di sostanze stupefacenti) e si aggiravano con fare sospetto, è stato trovato in possesso di vari grammi di marijuana, un coltellino con tracce di hashish, un bilancino di precisione e 500 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita.

Accompagnato quindi in Commissariato, dove è stato raggiunto dai genitori, è stato denunciato. La droga ed il materiale in suo possesso sono stati sequestrati, come il denaro.

Ma l’attività dei poliziotti, volta a prevenire comportamenti in qualche modo pericolosi per i giovani, è stata estesa anche ai locali circostanti gli istituti scolastici. E, nell’occasione, gli agenti hanno accertato il libero ingresso di tre ragazze in un esercizio adibito a giochi e scommesse. Così, tenuto conto che per tali attività è previsto il divieto assoluto di ingresso per i minori, i poliziotti hanno deciso di approfondire i controlli all'interno del locale.

Dai documenti d’identità delle tre giovani gli agenti hanno appurato che uno di loro era ancora minorenne. Pertanto, dopo gli accertamenti del caso nei confronti del gestore dell’attività di scommesse, gli uomini del Commissariato hanno sanzionato il gestore con una multa di poco superiore a 6000 euro e sospeso l’attività commerciale.






Questo è un articolo pubblicato il 12-11-2014 alle 13:28 sul giornale del 13 novembre 2014 - 1544 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, droga, senigallia, Sudani Alice Scarpini, jesino, sale slot, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abpq





logoEV
logoEV