x

Supera i tuoi rimpianti

4' di lettura Senigallia 07/11/2014 - Ti capita spesso di avere dei rimpianti? Quante volte ti sei rammaricato/a per aver operato determinate scelte o per non aver avuto il coraggio di prendere importanti decisioni? Conosci persone che provano rabbia o rimorso per avvenimenti passati?

Queste persone pronunciano spesso frasi come:
“Se avessi saputo come sarebbe stata la mia vita matrimoniale non mi sarei mai sposato/a”
“Se avessi saputo che questa facoltà universitaria si sarebbe rivelata così difficile avrei fatto una scelta diversa”
“Se avessi saputo che mio figlio avrebbe avuto così tanti problemi relazionali lo avrei spinto fin da piccolo a socializzare di più”

Secondo te queste riflessioni quali risultati producono? Chi fa questi pensieri entra in uno stato emozionale positivo e si sente pieno di energia o si deprime limitando il proprio spirito d’iniziativa? La risposta a questa domanda è scontata, eppure molti individui commettono l’errore di focalizzare la propria attenzione su un passato negativo che non possono più cambiare e che li fa sentire a disagio nel presente. La domanda a questo punto sorge spontanea: per quale ragione molte persone vivono nel rimpianto se questo le fa sentire male e le priva delle risorse necessarie alla realizzazione dei propri obiettivi? Il motivo è semplice: chi vive nel rimpianto lo fa per abitudine. Alcune ricerche hanno dimostrato che è sufficiente ripetere un determinato comportamento per circa un mese per far sì che questo entri a far parte delle proprie abitudini, quindi immagina quanto possono essere radicati schemi mentali reiterati per anni, come rimpiangere costantemente il proprio passato. Quando le persone provano rimpianti e si autocommiserano sperimentano sensazioni negative ma, allo stesso tempo, accedono anche ad emozioni che le fanno sentire bene, in quanto si danno amore quando pensano a se stesse come a delle vittime. Quindi l’abitudine di provare rimpianti viene rafforzata da questo piacevole retrogusto, che induce gli individui ad annichilire il valore di ogni singolo giorno. Il pericolo di entrare in questo perverso meccanismo è particolarmente insidioso perché nessuno ci educa a difenderci da processi di pensiero altamente nocivi e che spesso attuiamo in modo automatico, senza esserne consapevoli.

Come puoi scongiurare il pericolo di essere irretito dalle sabbie mobili del rimpianto? Il mio primo consiglio è quello di porre attenzione al tuo dialogo interno, devi diventare consapevole di cosa dici a te stesso, così riuscirai a identificare in modo più preciso e puntuale gli schemi di pensiero che intendi correggere. In secondo luogo ti suggerisco di interiorizzare la seguente convinzione: qualsiasi scelta compiuta in passato rappresentava la migliore alternativa che si riusciva a vedere in quel dato momento. Le scelte che hai operato in passato erano da te percepite come vantaggiose, altrimenti non le avresti fatte. Con le conoscenze di cui disponi attualmente, oggi prenderesti decisioni diverse, ma non puoi rimproverarti nulla in riferimento alle scelte che hai effettuato in precedenza, perché allora avevi meno opzioni a tua disposizione. Inoltre il passato è passato e non puoi modificarlo in alcun modo; ciò che puoi fare è vivere al meglio il momento presente, avendo cura di implementare ciò che hai appreso dalle tue esperienze. Devi porti domande che ti consentano di ampliare il tuo punto di vista, puoi chiederti ad esempio:

”Cosa c’è di buono in quello che mi è successo?”
“Cosa posso imparare da ciò che mi è accaduto?”
“Qual è la cosa più utile che posso fare in questo momento?”

Rispondendo a queste domande sarai focalizzato sulle soluzioni e non sui problemi, accedendo così a risorse che non sospettavi nemmeno di avere.
Quindi cosa vuoi fare? Intendi rimuginare sul passato o vivere pienamente il tuo presente?

Se sei interessato ad approfondire queste tematiche, t’invio all’evento gratuito “DAI IL MEGLIO DI TE E VIVI LA VITA CHE DESIDERI”

In questo incontro ti saranno presentate, in modo facile e coinvolgente, tecniche pratiche ed efficaci derivanti da 2 straordinarie discipline di sviluppo personale: il Mental Coaching e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL). Iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, al sito www.futurolavoro.net

Enrico Sanviti






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 07-11-2014 alle 23:59 sul giornale del 10 novembre 2014 - 8828 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, pubbliredazionale, cidi, futurolavoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/abcq

Leggi gli altri articoli della rubrica Sviluppo personale e Coaching





logoEV
logoEV