Ostra Vetere: un numero verde per combattere il bullismo

L’iniziativa nasce per rafforzare la rete di prevenzione e sicurezza in cui sono coinvolte le famiglie, la scuola, le istituzioni di ogni ordine e grado, le associazioni e i mezzi di informazione. E’ un progetto di incoraggiamento alla denuncia rivolto a tutti i cittadini ma soprattutto agli studenti, che potranno nella piena ed assoluta riservatezza, difendere se stessi e i loro compagni, consentendo alle Forze di Polizia di intervenire opportunamente. Grande opportunità di concretezza e positività a salvaguardia di giovani vite, una semplice segnalazione di facile approccio che potrà essere resa anche in forma anonima. Il numero per l’invio di SMS è il 43002 “…..
Va considerato con la massima attenzione che lo spaccio di sostanze stupefacenti costituisce una delle primarie fonti di arricchimento della criminalità organizzata – è riportato nella circolare della Prefettura di Ancona pervenuta al Comune di Ostra Vetere e indirizzata alle istituzioni, associazioni e organizzazioni di categoria provinciali – e che la loro assunzione è causa di seri danni alla salute, resi oggi ancora più gravi dall’uso di droghe sintetiche di ultima generazione. Per altro verso, le conseguenze del fenomeno del bullismo sono produttive di gravi forme di disagio minorile che, ove non colte per tempo, possono sfociare in comportamenti devianti, talvolta con effetti drammatici.”
Si rende noto, inoltre, che l’Amministrazione Comunale nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre ha aderito al consorzio etico per la prevenzione dell'uso di droghe e dell'abuso alcolico attraverso l'attivazione di un network tra i comuni italiani, come previsto dall’ accordo stipulato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento politiche antidroga - e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), al fine di affrontare in modo coordinato ed efficace tra le varie comunità locali i problemi legati alla tossico ed alcool dipendenza e che stanno minando le basi della nostra società civile Un impegno concreto che necessita della collaborazione di quanti hanno a cuore il destino delle generazioni future.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2014 alle 11:58 sul giornale del 05 novembre 2014 - 785 letture
In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere, bullismo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aaZ4
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso