Il Pd 'boicotta' il patto di stabilità, è lite con Città Futura

Stiamo parlando della valutazione politica in ordine alle pesanti ricadute sulle amministrazioni comunali delle scelte del governo nazionale, scelte che potremmo riassumere nella formula: "come fare bella figura scaricando i sacrifici sugli altri livelli di governo". Il gruppo consiliare de La Città Futura, prendendo spunto da un analogo e antico o.d.g. del 1903, ha proposto, nella seduta del 29 ottobre, un ordine del giorno per ricordare, numeri alla mano, come negli ultimi anni i Comuni abbiano, in modo molto consistente, contributo alla riduzione del deficit dello Stato con un saldo attivo nel rapporto spese/entrate, al contrario delle amministrazioni centrali, ovvero i ministeri, la cui spesa, spesso improduttiva, ha continuato a correre. Abbiamo inoltre fatto notare come il federalismo fiscale sia ormai solo una illusione, o meglio, una vuota formula, in quanto, al contrario, è in atto una strategia, supportata da tutta la recente produzione normativa, volta ad introdurre un nuovo centralismo statale, con conseguente sottrazione di ogni residua autonomia agli enti locali.
L'obiettivo principale de La Città Futura era di domandare a tutti i consiglieri e in particolare alla nostra maggioranza se le richieste per allentare il Patto di Stabilità Interno e le deroghe, ad esempio per i servizi sociali e le calamità naturali, avanzate esattamente un anno fa dall'ANCI nazionale, fossero ancora valide e da riproporre all'attuale governo Renzi.
Forse per l'ora tarda gran parte dei consiglieri PD si sono allontanati dall'aula facendo mancare il numero legale alla votazione dell'o.d.g. .Consideriamo questo sconcertante episodio un mero incidente di percorso. Con grande serenità , e altrettanta fermezza, riproporremo il nostro ordine del giorno come primo punto del prossimo Consiglio Comunale.
Su un tema così centrale, che coinvolge i rapporti tra governo ed enti locali, non dubitiamo che la maggioranza, di cui facciamo orgogliosamente parte, saprà affrontare un confronto sereno e trovare una posizione condivisa, scevra da logiche di mera appartenenza e nell'interesse della comunità amministrata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2014 alle 16:24 sul giornale del 03 novembre 2014 - 1388 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia, La Città Futura
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aaRm
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone