statistiche accessi

x

Castelleone: Città romana di Suasa, nominato il nuovo direttivo del Consorzio

Enrico Giorgi 1' di lettura 30/10/2014 - In conformità degli articoli 12, 13 e 15 dello Statuto Consortile i quali prevedono che a seguito delle consultazioni amministrative svoltasi lo scorso 25 maggio a Castelleone di Suasa , l’Assemblea Amministrativa ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio di Amministrazione.

I membri del Consorzio Città Romana di Suasa, nelle persone dei Sindaci di Castelleone di Suasa (Comune Capofila), Comune di Corinaldo, Comune di Mondavio e Comune di San Lorenzo in Campo hanno nominato i seguenti componenti del Consiglio di Amministrazione: Prof. Enrico Giorgi – Presidente – Rappresentante del Comune di Castelleone di Suasa; Dott. Nicola Ussia – Componente – Rappresentante del Comune di Coridnaldo; Dott. Simone Stefanini – Componente – Rappresentante del Comune di Mondavio; Dott. Maurizio Becci – Componente – Rappresentate del Comune di San Lorenzo in Campo.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione continuerà ad esaltare, da un punto di vista divulgativo e promozionale, la valenza altamente culturale di cui tutti i Comuni del Consorzio godono. L’attività del quinquennio, quindi, ripartirà da una decisa azione di superamento della situazione di stallo imposta dalla caduta della tettoia sovrastante la Domus Repubblicana, riprendere i rapporti con Enti ed Associazioni al fine di reperire ulteriori finanziamenti per nuove ricerche e nuove iniziative per la riqualificazione dell’intero territorio del Consorzio. Inoltre altra importantissima priorità, sulla base della convenzione recentemente stipula con la Soprintendenza Archeologica della Regione Marche, sarà data dall’utilizzo dell’Anfiteatro per la realizzazione di stagioni teatrali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2014 alle 11:24 sul giornale del 31 ottobre 2014 - 1027 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, archeologia castelleone di suasa san lorenzo in campo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aaNv





logoEV
logoEV
logoEV