x

Un poster per la pace: a San Rocco si sono svolte le premiazioni

3' di lettura Senigallia 27/10/2014 - Gli alunni della scuola Secondaria e i piccolissimi dell’Infanzia, che hanno partecipato al concorso con i loro disegni, in occasione della premiazione hanno espresso tutto il loro entusiasmo, la loro vivacità, la loro capacità di essere semplici e veri nell’affrontare un tema così importante e di grande attualità che non può lasciare nessuno indifferente.

Il Concorso “Un poster per la pace", che quest’anno chiedeva ai ragazzi di esprimersi su un tema di grande respiro dal locale all’internazionale “Pace, amore e comprensione”, ha visto impegnata la commissione esaminatrice composta dai professori di disegno Prof. Stefano Schiavoni e Prof.ssa Carla Cesarini, da esperti quali Giuliano De Minicis grafico, designer ed art director, dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Senigallia Nord Mercantini Prof.ssa Fulvia Principi in qualità di Presidente di commissione del concorso, integrata per i bambini dalla coordinatrice della scuola dell’infanzia Daniela Fenocchi. Si è aggiudicata il primo posto l’alunna Elisa Pellegrini con la seguente menzione “Immagine originale e complessa che esprime il tema del concorso, attraverso simboli che si integrano con forza espressiva e significativa armonia. Pregevole esecuzione compositiva con ottimo utilizzo del colore e delle forme”.

Questo disegno proseguirà il Concorso Internazionale partecipando alla successiva selezione distrettuale (concorso che prevede altre successive selezioni quella nazionale e internazionale). Il secondo posto è stato attribuito all’alunna Serena Bini e al l’alunno Gianmarco Gambelli . Ai primi tre classificati il Lions Club di Senigallia ha consegnato le medaglie di rito e il catalogo della mostra “La grazia e la luce” per l’incoraggiamento all’espressività artistica. Alcuni diplomi di menzione particolare o di riconoscimento sono stati consegnati a tutti i partecipanti che durante la premiazione hanno visto scorrere sul grande schermo i loro disegni seguiti da calorosi applausi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti : Abbrugiati Martina , Bolognini Ludovica , Di Spigno Mattia , Fioravanti Chiara , Muratori Sara , Simoncioni Sofia e Stefanini Chiara Un particolare riconoscimento è stato rivolto ai piccolissimi della Scuola dell’Infanzia “San Vincenzo” le cui immagini, riprese durante l’esecuzione dei lavori in classe e dei loro disegni anch’esse proiettate sul grande schermo, hanno fatto sorridere e commuovere i presenti. Nella splendida ed accogliente cornice dell’Auditorium San Rocco si sono esibiti sul palco con i flauti anche gli alunni della classe terza D , guidati del Prof. Piercarlo Fontemagi che in apertura della cerimonia li ha accompagnati al pianoforte nell’esecuzione degli inni per gli onori alle bandiere americana, europea e italiana che come di consuetudine vengono suonati nel rituale lionistico. Piccoli musicisti che hanno concluso la cerimonia salutando gli intervenuti sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella”.

Le Autorità civili, religiose e lionistiche che si sono succedute durante la cerimonia hanno catturatol’attenzione dei ragazzi con i loro brevi ma significativi interventi; la Presidente del Lions Club di Senigallia Laura Amaranto è così intervenuta “E’ un orgoglio per me pensare che il Club al quale appartengo e, come noi, milioni di persone nel mondo celebrano con una propria manifestazione ogni anno la pace. La voglia di pace attraversa ogni realtà da quella mondiale a quella locale. Basti pensare che durante l’anno si celebrano moltissime giornate della pace: quella mondiale celebrata dalla chiesa Cattolica il 1^ gennaio, quella internazionale istituita dall’ONU il 21 settembre, quella nazionale istituita dal Parlamento italiano il 4 ottobre, quella regionale istituita dalla Regione Marche il 10 dicembre. Ecco perché siamo qui oggi per unirci a quei milioni di bambini di quasi 100 Paesi nel mondo che da oltre 25 anni prendono parte a questo Concorso per celebrare la pace”. L’organizzazione del concorso è stata possibile grazie alla sponsorizzazione del Lions Club di Senigallia e al patrocinio del Comune di Senigallia.


   

da Lions Club






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2014 alle 16:46 sul giornale del 28 ottobre 2014 - 1538 letture

In questo articolo si parla di attualità, lions club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aaEB





logoEV
logoEV
logoEV