articolo
OpenMunicipio: pratiche, atti, documenti online per interagire con l'Amministrazione


E' stato presentato sabato pomeriggio alla Rotonda il progetto “Open Municipio”, una piattaforma web nazionale che utilizza i dati politico-amministrativi ufficiali dei comuni che aderiscono e li distribuisce in formato aperto per offrire alla cittadinanza servizi di informazione, monitoraggio e partecipazione attiva alla vita della propria città. Obiettivo di “Open Municipio” è quello di consentire ai cittadini di monitorare il lavoro dei politici in tempo reale, consultare lo storico di un atto, contribuire al dibattito e intervenire sulle decisioni prima che “i giochi siano fatti”.
Accedendo al sito internet senigallia.openmunicipio.it è infatti possibile avere informazioni sulle attività di sindaco, giunta e consiglio che vengono aggiornate in tempo reale con la possibilita di seguirne il relativo iter di approvazione. In questo modo viene completamente ribaltato il criterio di pubblicità degli atti, per il quale tutto ciò che è stato già deciso viene reso pubblico per soli 15 giorni. In “Open municipio” tutto ciò che viene presentato e discusso è reso pubblico e accessibile online prima di essere votato: i cittadini possono così commentare e votare gli atti, monitorare politici, argomenti e territorio.
“Con Open Municipio abbiamo costituito l'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati che era tra le linee programmatiche del mandato elettorale di questa amministrazione -ha detto il sindaco Maurizio Mangialardi- i cittadini hanno ora disposizione un ulteriore strumento di partecipazione democratica alla vita del Comune”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aaFx