M5S: la modifica dello Statuto in consiglio comunale, le proposte dei pentastellati

Noi, cittadini Simpatizzanti del Movimento 5 Stelle, abbiamo presentato ai membri della I Commissione (in data 11 Agosto) una proposta di modifica dello Statuto in materia di partecipazione popolare per poter garantire e ampliare al massimo le possibilità che TUTTI i cittadini possano partecipare ATTIVAMENTE alle decisioni politiche della città (vedi allegato). Nonostante l’art. 63 dello Statuto preveda una risposta dopo 30 gg delle proposte ricevute, ad oggi non ci è arrivata mai una risposta nel merito, né ne è stata data lettura nelle Commissioni precedenti. Abbiamo assistito ad una chiusura alquanto “frettolosa e riservata” dell’ultima Commissione Consiliare sulle modifiche degli artt. 65 e 66 dello Statuto e ancora la nostra proposta sembra rimasta nel dimenticatoio della I Commissione.
Ci siamo appellati, quindi, anche a tutti gli altri consiglieri inviando loro comunicazione scritta, affinché qualcuno di loro, con grande senso di responsabilità di fronte a un tema di massima democrazia che non porta bandiere, presenti al prossimo Consiglio Comunale la nostra proposta come emendamento alle modifiche della I Commissione. I nostri amministratori dovrebbero cogliere questa occasione per farsi garanti di tutti quei cittadini che vorrebbero partecipare alle decisioni in merito alla loro città anche con proposte concrete, serie e fattibili nell’interesse di tutti. Siamo certi che nessuno dei consiglieri comunali eletti democraticamente voglia negare ai cittadini il loro ruolo attivo nella partecipazione della politica delle città senza tenerli al di fuori, come se fosse un tabù per i cittadini partecipare!
Ci rivolgiamo anche al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale (anche loro destinatari della nostra comunicazione) e al loro senso civico nei confronti di questo basilare elemento di democrazia: che Senigallia sia Comune Virtuoso anche per via della sua apertura alla partecipazione popolare intesa NON solo attraverso i Referendum ma anche attraverso la discussione delle proposte dei cittadini nel Consiglio Comunale. Il 29 Ottobre alle 16.30, potremo verificare se c’è qualcuno veramente toccato dal tema della partecipazione popolare, o se ancora gli interessi delle “bandiere” prevarranno su tematiche che non hanno colori! Invitiamo i cittadini a partecipare!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2014 alle 19:06 sul giornale del 28 ottobre 2014 - 777 letture
In questo articolo si parla di politica, senigallia, Movimento 5 Stelle Meetup, Simpatizzanti M5S Meetup
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aaFe