x

Corteo e blitz del Collettivo Studentesco Senigallia contro il Decreto Giannini. Foto

1' di lettura Senigallia 25/10/2014 - Venerdì 24 ottobre gli studenti di Senigallia hanno scioperato e manifestato per un scuola pubblica, laica e solidale lasciando le scuole deserte e infiammando le piazze della nostra città.

Un corteo di oltre 300 persone è partito dal campus alle 8:30 e ha raggiunto il liceo scientifico gridando la sua solidarietà a Kobane e a ogni partigiano; qui è partita l’analisi e la critica al Decreto Giannini, contro il quale gli studenti italiani da ormai un mese scendono in piazza.

La manifestazione ha attraversato il centro storico della città affermando l’opposizione degli studenti senigalliesi al sistema di austerity e ai test invalsi e la loro indignazione per il taglio all’assistenza ai disabili e la violenza dimostrata dalla polizia nella giornata antifascista di sabato scorso e contro gli studenti medi palermitani.

In piazza Roma il corteo ha mostrato tutta la sua forza e determinazione “conquistando” il Comune di Senigallia nonostante l’opposizione delle forze dell’ordine e appendendo da una finestra uno striscione con scritto “her yer kobane, ovunque è resistenza”. Dopo vari interventi nell’assemblea pubblica conclusiva in piazza Roma, il corteo si è sciolto.

Gli studenti senigalliesi hanno dimostrato come essi siano in grado di manifestare la loro indignazione con energia e, nonostante il maltempo, hanno urlato contro il vento tutta la loro rabbia e la loro voglia di lottare.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2014 alle 15:36 sul giornale del 27 ottobre 2014 - 1171 letture

In questo articolo si parla di attualità, mezza canaja

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aaAf





logoEV
logoEV
logoEV