articolo
Montemarciano: al via 'Stage – Teatro & Territorio', l'appuntamento con le eccellenze ed il jazz


La rassegna, organizzata da Spaziomusica con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura dei Comuni aderenti (Montemarciano, Chiaravalle-capofila, Serra de' Conti, Corinaldo, Filottrano e Monte San Vito) e finanziata dalla Provincia di Ancona, “eredita il successo e la qualità musicale della nota rassegna 'Le strade del Jazz' sviluppandone un nuovo format ed arricchendone il contenuto”- spiega Francesco Favi, assessore alla cultura del Comune di Chiaravalle capofila del progetto intercomunale.
Infatti 'Stage-Teatro & Territorio', “oltre una rassegna itinerante di concerti jazz, di elevato profilo artistico, nei teatri storici restaurati o in altri siti di pregio storico-architettonico presenti nel territorio della provincia di Ancona, propone, in concomitanza, una serie di ulteriori iniziative culturali ed enogastronomiche organizzate-sottolinea l'assessore alla cultura del Comune di Montemarciano Lorenzo Seta- autonomamente da ogni Comune aderente all'iniziativa”.
Pertanto, dal 26 ottobre al 20 dicembre, gli spettatori potranno, da un lato, assistere ai sei concerti jazz che faranno tappa sui palcoscenici di Chiaravalle, Montemarciano, Corinaldo, Filottrano, Monte San Vito e Serra de' Conti, dall'altro, osservare, ammirare e conoscere i luoghi, i sapori e le eccellenze di ciascun territorio comunale attraverso mostre, visite guidate, degustazioni e molto altro ancora.
Si parte domenica 26 ottobre a Montemarciano con il “New South Connection” del noto batterista Roberto Gatto. Il concerto, che s'inserisce nel contesto di “Profumi d’Autunno” (pdf), percorso di stand e tendoni in piazza per sensibilizzare i visitatori a degustare prodotti biologici e a KM zero, si svolgerà presso il Teatro Vittorio Alfieri a partire dalle ore 21:15 (posto unico a 10 euro).
La rassegna itinerante approda poi a Chiaravalle dove il 12 novembre, al teatro comunale (ore 21:15- posto unico 10 euro), si esibirà il pianista americano Steve Kuhn con il suo Trio. Prima, nell’ambito dell’iniziativa “Oggett!Ncerti”, sarà possibile visitare l’Abazia di Santa Maria in Castagnola e degustare prodotti enogastronomici.
Il concerto di Monte San Vito, che si svolgerà nel tardo pomeriggio di domenica 30 novembre al Teatro Condominiale La Fortuna (gratis) con il progetto “Pepper/Knepper” di Massimo Morganti e Marco Postacchini, è inserito nella manifestazione “Festa D’Autunno”, con stand enogastronomici e visita guidata al Centro storico a cura della Pro-Loco e dell’Amministrazione Comunale.
Sempre alle 19, però di domenica 7 dicembre, al Teatro Goldoni di Corinaldo (gratis) salirà sul palco il pianista “Andrea Pozza UK Connection” con la partecipazione di Paolo Recchia. Contemporaneamente sarà inaugurato lo spazio espositivo della collezione di ceramiche del ‘900 di Giancarlo Bojani.
La pittura sarà invece al centro dell'iniziativa “SerraGallery” proposta dal Comune di Serra de' Conti per la giornata di domenica 14 dicembre. Per l'occasione, in attesa del concerto 'Gospel Night' del quartetto “Perfect Harmony” alla 'Sala Italia' (ore 18:30- posto unico 10 euro), il centro storico sarà trasformato in una galleria d’arte a cielo aperto, dove verranno esposte le opere di importanti artisti marchigiani. Infine, sempre nel corso della stessa giornata, sarà possibile visitare il Museo delle Arti Monastiche, nel cui atrio sarà proposta una degustazione di vini.
L'appuntamento gratuito al Teatro Torquis (ore 18:30) di Filottrano con il quartetto del batterista Gianni Cazzola chiude la rassegna 'Stage-Teatro & Territorio'. Anche in questo caso, musei aperti e momenti di degustazione enogastronomica in diversi punti del paese.
Appuntamento quindi dal 26 ottobre al 20 dicembre con gli appuntamenti musicali, culturali e enogastronomici della prima edizione di 'Stage-Teatro & Territorio'.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aauM