x

Calcio Uisp: due coppie in testa, Sant'Angelo-Atletico Senigallia e Montignanese-SanSilvestro

5' di lettura Senigallia 22/10/2014 - Ad ogni turno che passa si assottiglia il gruppo delle capolista. Stavolta ad abbandonare la testa della serie A è il Cicli Cingolani, che cade a sorpresa (2-1) nella tana dell’ambiziosa, neopromossa Cesanella.

E’ la giornata di Michele Bigelli e si vede già al 25’, quando l’ex puntero del Roncitelli firma il vantaggio biancorosso. La reazione ostrense è affidata, neanche a dirlo, al solito centro di Matteo Renzi che arriva, puntuale, al 38’. Ad un minuto dal termine di un match ormai incanalato verso la parità, ci pensa nuovamente Michele Bigelli a salire in cattedra e a firmare lo storico successo della banda-Montesi. Ringraziano Sant’Angelo ed Atletico Senigallia che, con diverse modalità, si aggiudicano i tre punti ed avanzano a braccetto in testa. Assai più agevole l’affermazione dei neroverdi col fanalino di coda Real Cesano. Alle Saline finisce 4-1 un incontro che dura meno di un tempo. Michele Susannini sblocca già al 10’, il capocannoniere Alessio Ricotti nel fa due tra 25’ e 37’ e per i ragazzi di Rosa è notte fonda. Mirko Trinei prova a riaprire la contesa al 5’ della ripresa, ma Davide Giulietti mette il punto esclamativo a 10’ dal fischio di chiusura.

Più complicata la vittoria dell’Atletico Senigallia, che supera (2-1) l’ostico Borgo Molino. Avanti al 7’ con il rigore di Nicolò Canonici, i campioni in carica raddoppiano allo scadere di frazione con Constantin Olaru. Mattia Brugiatelli rimette tutto in discussione, anche lui su rigore, al 6’ della seconda frazione, ma il Borgo Molino non riuscirà a trovare il gol del pari. Chiudono sull’1-1 Amatori Marzocca e Passo Casine, con i biancoblù avanti al 12’ con Michele Pagnani e Gianmarco Cingolani che al 65’ rimette le cose a posto per lo United. Preziosa affermazione per la Capanna che condanna alla seconda sconfitta consecutiva (1-0) il Real Vallone: Nicola Festinese firma dagli undici metri la rete da tre punti dopo appena 10 minuti dall’avvio. A chiudere il quadro del quarto turno è il pareggio (2-2) tra Atletico Ripe e Roncitelli, che consente ai giallorossi di Garofoli di abbandonare la maglia nera. Due volte in vantaggio (al 28’ con Andrea Sagrati ed al 39’ con Tommy Aquili) il Ronci non riesce a gestire e si lascia agguantare una prima volta da Fabio Bruni (30’) ed una seconda da Gianluca Paci (54’).

In serie B prosegue il valzer delle battistrada. Giù dal gradino più alto La Marina Pro Cesano ed Amatori Arcevia, per far posto a San Silvestro (un ritorno) e Montignanese (per la prima volta in stagione). I rossoblù di Olivetti ritrovano la vetta grazie al successo (2-1) sul fanalino di coda Portone 83: Lorenzo Baldoni mette in discesa il match per i rossoblù dopo pochi secondi, per il raddoppio c’è da attendere un’autorete di mister Alfonsi al 70’, ma prima di gioire c’è da esorcizzare la paura di un finale nel quale il Portone trova a 2’ dal termine, sempre con Alfonsi, la rete che dimezza le distanze. Terza vittoria di fila per la Montignanese, che sorprende a domicilio la lanciatissima Cannella (1-2). Vittoria nel segno di Gianluca Faini, che va a segno al 32’ ed al 51’; alla Cannella non basta la rete di Lorenzo Fraboni al 64’. Sembra aver decisamente messo la marcia giusta anche il Monsano, che espugna (1-3) il campo del Monserra. I locali provano ad invertire il trend negativo con Francesco Maione al 2’, ma vengono subito ripresi da Roberto Parola al 10’ e superati ancora dal bomber torinese al 67’.

Giuseppe Chiavetti manda i titoli di coda per il Monsano al 79’. Primo brindisi stagionale per l’Atletico Panelli, che si impone a Castel Colonna (0-2) sui giallorossi di Sagrati, con due reti nei minuti iniziali, di Thomas Greganti al 5’ e Carmine Imparato al 17’. Primo successo anche per la Maroso Mondolfo, che prende a schiaffi l’ex capolista Marina Pro Cesano (4-1), grazie ad uno strepitoso Marco Moschini, che va a segno al 2’, al 7’ ed al 52’. Oltion Vlashaj rimette in corsa i cesanensi, che si arrendono definitivamente, quando i granata proprio allo scadere calano il poker con Cristian Ascani. Nella giornata delle prime volte, da registrare anche il 2-1 casalingo con cui la Virtus Corinaldo piega il Ribeca 87. Padroni di casa che si portano a condurre al 16’ con Marco Tarsi, la reazione del Borgo si concretizza nella rete di Alessandro Falcinelli sulla coda della prima frazione, ma come al solito è fatale (per la terza volta consecutiva!) il finale al Ribeca: a giustiziarlo nel tempo di recupero ci pensa, stavolta, Valerio Bartolini.

Come ogni venerdì, dalle ore 19.10 ed in replica alle 23.00, sui 95.2 Mhz di Radio Duomo Senigallia in Blu, d'Altro Calcio è anche trasmissione radiofonica, con news, curiosità, interviste e approfondimenti sull'ultima giornata calcistica. Trasmissione radiofonica in diretta streaming anche su www.daltrocalcio.it. Ulteriori approfondimenti sono disponibili in anteprima sulla pagina fan ufficiale di Facebook D'ALTRO CALCIO, con risultati, commenti, tabellini e news. http://www.facebook.com/redazionedaltrocalcio






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2014 alle 16:03 sul giornale del 23 ottobre 2014 - 842 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, calcio, d'altro calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aarL





logoEV
logoEV