articolo
Mercoledì d'Essai: al Gabbiano 'Se chiudo gli occhi non sono più qui' gratis per i primi due commentatori registrati


È il ritratto al tempo stesso delicato e doloroso di un adolescente costretto dalla precarietà del suo stato sociale e familiare a diventare precocemente adulto. Ne è protagonista Kiko, un 16enne di origini asiatiche che dopo la morte del padre in un incidente vive nella periferia friulana assieme alla madre filippina e al poco raccomandabile nuovo compagno di quest’ultima. Interpretato con grande profondità dall’esordiente Manaoloto, Kiko è alla disperata ricerca di punti di riferimento, anche attraverso la propria capacità di evadere dalla sua gabbia quotidiana per immaginare un mondo migliore. E in questo senso troverà una guida preziosa quanto inaspettata…
Vittorio Moroni è un regista già noto al Gabbiano, che ha proposto negli anni i suoi primi lavori: Tu devi essere il lupo (2004) e Le ferie di Licu (2006). Con questo suo quarto film, presentato con successo al Festival di Roma 2013, torna con maggiore consapevolezza a raccontare una fiaba dei giorni nostri, toccando una serie di tematiche davvero urgenti come l'integrazione degli adolescenti di seconda generazione, lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, l'importanza della cultura e quindi della lotta alla dispersione scolastica.
Se chiudo gli occhi non sono più qui riesce a parlare dei nostri giovani senza banalità, con uno sguardo crudo e incantato, malinconico e speranzoso, richiamando l’alta poetica di Leopardi per rappresentare lo spaesamento di tanti adolescenti, che a volte soltanto dentro un autobus dismesso possono trovare un respiro nuovo per continuare a vivere.
Appuntamento dunque mercoledì al Cinema Gabbiano: spettacolo unico alle ore 21.15 e a seguire, per chi vorrà, confronto in sala con il regista e gli altri collaboratori di questa interessante opera italiana.
E’ possibile acquistare sin da ora i biglietti: così facendo potrete garantirvi il posto entrando subito in sala evitando la fila!
Il prezzo è di 6 euro. Per i convenzionati “Silver” e “Gold”, così come i ragazzi e i militari, il biglietto è di 5 Euro.
I primi due lettori registrati che lasceranno un commento riceveranno due ingressi gratuiti ciascuno.
Gli ingressi non sono cedibili a terzi. Chi vince fa cosa gradita a condividere questo articolo su FB e si impegna a commentare la pagina del film su VS.
Chi non va a vedere il film senza avvertire e quindi lasciando il posto al lettore successivo e chi non commenta non potrà più partecipare al gioco per l'intera rassegna.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aaoq