comunicato stampa
Corinaldo: in arrivo la Festa di Halloween


Nella serata del 25 verrà eletta Miss Strega 2014. Sul palco Paolo Notari, presentatore di RAIUNO e, attualmente, conduttore della trasmissione televisiva “ LA VITA IN DIRETTA”. Madrina d’eccezione, Laura Freddi showgirl conduttrice televisiva e cantante.
La manifestazione è stata presentata dal Presidente della Pro Loco Manuel Pettinari, da poco alla guida dell’Ente turistico, che ha dimostrato subito di avere le idee chiare, dal Sindaco Matteo Principi e dal vice presidente Massimo Gradoni. Il Presidente Pettinari ha detto: “ la festa ricalca quella degli anni passati, adatta per le famiglie, bambini e soprattutto per i giovani, che vogliono divertirsi e fare gli scherzi fra loro”.
Il presidente Pettinari è soddisfatto ed entusiasta di guidare un’Associazione come la Pro Loco, crede molto sul turismo che, abbinato alla cultura, porterà molti visitatori in questo meraviglioso borgo. Il sindaco Matteo Principi, intervenendo sulla 17^ manifestazione di Halloween, si è compiaciuto per il lavoro che stanno svolgendo i giovani. “L’Amministrazione – ha detto - deve ringraziare il presidente Pettinari perché in pochi mesi ha preso in mano la pro loco e sono convinto che saprà svolgere il suo lavoro con competenza e passione. Noi abbiamo investito molto sul turismo e sulla cultura e vogliamo continuare su questa strada.
L’Amministrazione si attiverà per recuperare i palazzi nel Centro storico, rivitalizzarlo e, di conseguenza, contiamo molto sull’apporto della Pro Loco. E’ importante che a Corinaldo si sviluppi sempre più l’associazionismo e l’accoglienza e a me pare che siamo sulla buona strada”. Il vice presidente Massimo Gradoni è soddisfatto del lavoro che tutti stanno svolgendo per la riuscita di questa bella festa. “Anche quest’anno, ha detto, ci saranno i bus navetta che porteranno i turisti nella periferia di paese”.
Ora veniamo al nutrito programma della festa: ferro di cavallo, quadrifoglio, cornetto rosso, zampe di coniglio, chiodi storti e sale in tasca. Ecco come attrezzarsi per l’edizione numero 17 di “Halloween la festa delle streghe”. Paura e superstizione, dunque, il binomio perfetto per la festa che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Italia, e non solo, in uno dei Borghi più Belli d’Italia. Corinaldo torna ad essere ancora la capitale della paura, del gioco, del divertimento e naturalmente della miss più agghiacciante. Anche in questa edizione, sabato 25, verrà eletta Miss Strega. Il concorso nasce nel 2001 e sin da allora il suo spirito può essere riassunto nell’articolo 1 del regolamento: “Possono partecipare al concorso per l’elezione di Miss Strega tutti gli abitanti del mondo”.
Tutte le informazioni su www.missstrega.it, sito ufficiale dell’evento che lo scorso anno ha dato a Miss Italia una finalista: Nancy Bernacchia eletta nel 2011. Vincitrice 2013 Ilaria Giorgini. I bambini di oggi e di ieri, nelle suggestive vie di Corinaldo potranno godersi attrazioni storiche e sempre attese come il “Tunnel della Paura”, realizzato con il lavoro incessante di tanti corinaldesi, giovani e non, e tanti altri luoghi allestiti in tema horror. Novità per il diciassettesimo anno il “ palazzo maledetto” che dopo tanti anni di onorato servizio ha mandato in pensione l’arcinota casa degli spiriti. Halloween è soprattutto una festa per migliaia di bambini che ogni anno raggiungono Corinaldo. Ad accogliere le famiglie ed in particolar modo i bambini la mascotte Zucchino (creata dal corinaldese Davide Rotatori).
Non mancheranno allora i laboratori “costruendo la paura” sotto il loggiato del Comune per tutte tre le giornate così come l’angolo trucco meglio conosciuto come la “torre delle trasformazioni”. Appuntamento esclusivo per i piccini domenica 26 mattina con Baby Halloween. Un evento che coinvolge l’intero paese e quindi anche le scuole con il laboratorio teatrale per le classi quarte e quinte della scuola elementare “Santa Maria Goretti” di Corinaldo. Halloween, come da tradizione, non è solo gioco e divertimento, chi vorrà potrà assaporare i piatti delle cantine con menù a tema.
Il sipario si alzerà dunque sabato 25 alle ore 16 con i laboratori per “mostriciattoli” . Alle 16.30, sempre sotto il loggiato del palazzo comunale, sarà la volta della “passerella dei mostri”. Alle ore 17.17, con l’apertura della nuova attrazione il “Palazzo maledetto” , andrà in onda Radio Halloween in collaborazione con Radio Arancia network. Poco più tardi, alle 17.30, aprirà la sempre attesa Torre delle Trasformazioni sotto il loggiato del comune. L’appuntamento più atteso per streghette e piccoli scheletri è con Zucchino che alle 17.30 farà la sua apparizione.
Col calare dell’oscurità, alle 18.00, aprirà il Tunnel della Paura. “Un passaggio largo, stretto, alto, basso dove si annidano tutti gli orrori e le paure di questo mondo”. Alle 18.30 inizio del mercatino di Halloween, poco più tardi in piazza del Cassero spettacolo di luci e magie. Non mancheranno naturalmente le taverne e stand gastronomici con menù a tema per degustare piatti tradizionali annaffiati da ottimi vini delle terre corinaldesi. Tanti saranno gli spettacoli e, tra i più emozionanti, “l’uomo dominatore del fuoco” Yassin Kordoni, in piazza del Cassero alle ore 19.30. Sabato 25 sarà la notte della strega del terzo millennio, sarà presente la vincitrice del 2013 Ilaria Giorgini. Domenica 26, giornata dedicata alle famiglie ed ai ragazzi. Si inizia alle 10 con i giochi del cantastorie, alle 10.30 sarà aperto il mercatino a pranzo saranno operative le taverne. Alle 15.45 Mago Stefano stupirà i bambini in Largo XVII Settembre 1860. Alle 17 nuovo incontro con la mascotte Zucchino ed alle 17.17 ancora il Tunnel della Paura.
Numerosi anche gli spettacoli in tutto il centro per culminare alle 19.15 con lo show del corpo di ballo Dark Angels. Altro appuntamento alle 20.45 con il rogo della strega e nottata con live music sino alle 02. Qualche giorno per prendere fiato e si arriverà al 31 ottobre per Halloween Day.
A partire dalle 12 la taverna “Il gatto Nero” sarà aperta con il menù completo a soli 15 euro. Taverne aperte anche per cena per arrivare all’esibizione del fachiro Rayden. Nuova coreografia di ballo dei Dark Angels, artisti di strada, la compagnia dei folli alle 23 in piazza del Cassero, per arrivare alle 24 con lo spettacolo pirotecnico. Si andrà avanti sino alle 2, quando , l’appuntamento verrà lanciato al 2015.
www.missstrega.it
www.facebook.com/lafestadellestreghe

SHORT LINK:
https://vivere.me/aagJ