comunicato stampa
Calcio a 5: consegna di un defibrillatore semi-automatico alla squadra


A nome dell’Associazione il Presidente Avenali ha ringraziato di cuore Franco per la generosità e l’attenzione che ha voluto riservare, con questo gesto e verso questa attività sportiva, con l’augurio che non venga mai usato.
“Abbiamo affrontato con dignità le stagioni agonistiche” ha affermato il Responsabile del Calcio a 5 Silvio Purgatori” e costruito le fondamenta per un ulteriore balzo in avanti nell’impegno per i giovani. Perseguiamo lo sviluppo dell’attività sportiva come momento di aggregazione, dialogo, comunicazione e socializzazione fra i giovani del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che non ci hanno fatto mai mancare il loro sostegno e ci sono stati vicini, che hanno sostenuto l’ Associazione, condiviso l’operato e gli obiettivi, non solo dal punto di vista agonistico ma anche sociale e tra questi anche Franco Sassaroli”. Ringraziamenti e stesso augurio da parte del Sindaco Bomprezzi che ha sottolineato l’attivismo e la disponibilità, del Sassaroli anche nelle attività extrasportive.
Un ringraziamento anche ai dirigenti dell’Associazione sportiva perché in questi anni, hanno intrapreso un percorso, quello di far diventare l’Associazione sempre più un prezioso punto di riferimento per i giovani di Arcevia. Nell’augurare un ”in bocca al lupo” ai giocatori dell’Arcevia Calcio 5 per la prossima stagione agonistica li ha invitati alla lealtà e alla correttezza. Franco Sassaroli nel ricordare i suoi trascorsi calcistici, quando in Belgio giocava come portiere, ha sollecitato l'impegno di enti locali, istituzioni e associazioni per l'addestramento di personale all'uso del defibrillatore, poichè per alcune patologie cardiache solo la tempestività dei soccorsi può salvare la vita”.
L’arresto cardiaco può colpire chiunque, quasi sempre senza preavviso. Se il ritmo cardiaco non viene ristabilito velocemente, la morte sopraggiunge in pochi minuti e danni cerebrali irreversibili possono manifestarsi dopo appena 5 – 6 minuti. Vitale è intervenire immediatamente utilizzando un defibrillatore, che consente al cuore di riprendere un ritmo cardiaco regolare. Oggi chiunque può intervenire tempestivamente (dietro apposito corso formativo), in attesa dell’arrivo dei soccorsi: è sufficiente conoscere poche semplici manovre ed avere a disposizione un defibrillatore semiautomatico, un apparecchio affidabile e semplice da usare, che è in grado di ripristinare il ritmo cardiaco in sicurezza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aadp