x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Musinf: incontri con alcune protagoniste della fotografia mondiale

2' di lettura
1024

“ C’è tempo per seminare e tempo per raccogliere ed ora, dopo tanti anni di lavoro, non possiamo lamentarci dei risultati” dice il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale della fotografia di Senigallia” perché, come si usa dire, piccolo e bello e il Musinf è un piccolo Museo, ma oggi ha grandi e storiche collezioni, un programma didattico di successo e un seguito internazionale.

Basta leggere le cronache delle riviste di settore e spesso anche dei quotidiani. Infatti non c’è settimana che la fotografia senigalliese non abbia qualche spazio con i suoi autori storici come Giacomelli, Cavalli, Ferroni e con i nuovi autori come Lorenzo Cicconi Massi” .

Programmi alla mano quello del 2014 sarà complessivamente un autunno caldo per il Musinf e per Senigallia, città della fotografia, in quanto sono già avviati i motori per una serie di incontri con alcune protagoniste della fotografia mondiale. Il diciotto ottobre arriva da Città del Messico Alejandra Matiz, presidente della Fondazione Leo Matiz. E’ stata lei a ritrovare la suite di foto di Frida Khalo e Diego Rivera, che hanno ravvivato la scena mondiale della fotografia, con le mostre di Parigi, Roma (Scuderie del Quirinale) e Genova (Palazzo Ducale). Mostre di fotografie di Leo Matiz sono in corso anche a Panama e nella casa Museo di Diego Rivera.

Il diciotto ottobre, alle 17,30, alla Rocca Roveresca di Senigallia Alejandra Matiz sarà presente all’apertura della mostra di cinquanta foto scattate da Leo Matiz. Di seguito sono previsti incontri a Senigallia con Maria Mulas, la più famosa tra le fotografe italiane e con Lorenza Bravetta, che dirige a Parigi Magnum photos.

Un calendario di grande impegno, che comincia a dare forma al ruolo internazionale di Senigallia nel settore della fotografia, dopo il successo della mostra di Ara Guler, che è stata una specie di prova generale.

“Domani, in occasione della giornata nazionale del contemporaneo” conclude il prof. Bugatti” potrò annunciare in anteprima quali sono gli ambasciatori Pentax, che hanno già inviato al Musinf loro fotografie, per l’ istituzione presso il Musinf dell’Archivio dei fotografi che oggi usano le Pentax. Un archivio che abbiamo fatto nascere da una proposta di Enea Discepoli.