statistiche accessi

x

Corinaldo: al Goldoni concerto di pace per la Palestina

Mappa Israele Palestina 3' di lettura 10/10/2014 - Un evento musicale per favorire un processo di pace che parte dalla relazione tra le persone impegnate in un percorso di economia solidale.

Questo si propongono di fare L’Associazione culturale “La musica può fare” Onlus , il gruppo musicale QUT! insieme alla Cooperativa sociale per il commercio equo “Mondo Solidale”, in un ciclo di eventi musicali ospitati in alcuni teatri delle Marche, veri gioielli e luoghi a testimonianza di cultura diffusa e distribuita nell'intero territorio marchigiano. Sabato 11 ottobre alle ore 21.30, al Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo, si terrà una tappa di questo tour, fortemente voluta dal Circolo Arci “Pablo Neruda” e dall’Amministrazione Comunale di Corinaldo, con l’intento di far ascoltare, assieme a della buona musica, testimonianze, filmati e di far “toccare con mano” i prodotti della cooperazione tra persone fisicamente divise da un muro ma unite nelle loro tradizioni e nel loro desiderio di tornare ad assaporare la pace.

L’Associazione “La musica può fare” si propone di dare supporto e promozione al progetto di cooperazione internazionale “Fair Trade Fair Peace”, nato dalla complessa collaborazione tra una realtà economica israeliana e un'altra palestinese, che consiste nella realizzazione di produzioni artigianali di qualità provenienti da territori palestinesi e da imprese sociali israeliane capaci di veicolare la proposta di collaborazione tra le due popolazioni in costante conflittualità attraverso un percorso di economia sostenibile con il recupero di una rete di relazioni. “In accordo con i responsabili della COSPE ITALIA, ONG capofila del progetto europeo e in collaborazione con la cooperativa sociale per il commercio equo “Mondo Solidale”- dice Paolo De Cecco, batterista e portavoce dei QUT! - crediamo che la nostra proposta musicale possa contribuire a promuovere il valore della progettualità e dei prodotti realizzati, frutto della cooperazione tra le realtà coinvolte. Dopo avere incontrato i protagonisti del progetto e averne conosciuto le finalità, abbiamo maturato la volontà di mettere a loro disposizione la nostra passione musicale contribuendo a modo nostro, cioè dando visibilità a questo percorso di cooperazione grazie alla nostra offerta musicale, alla diffusione di questo messaggio di pace”.

“La nostra proposta - continua De Cecco - si articola in un ciclo di eventi musicali ospitati in alcuni teatri delle Marche, una serie di occasioni per raggiungere le tante persone già sensibili a questi temi, in particolare quelle incluse nei diversi percorsi della Rete dell'Economia Solidale delle Marche ed inseriti nella rete dell’organizzazione “Mondo Solidale”, ma anche per coinvolgere chi ama la buona musica in un percorso di conoscenza e solidarietà”. Contestualmente al concerto saranno allestiti spazi espositivi per la presentazione e commercializzazione dei prodotti e la distribuzione di materiale di documentazione sul progetto. In concerto i QUT! proporranno una selezione di brani rappresentativi del Rock progressivo degli anni ’70, in particolare di quello italiano, con brani della PFM, dei New Trolls e di alcuni famosi cantautori italiani di quel periodo, come Eugenio Finardi e Fabrizio De Andrè. Graditissimo ospite della serata il “Floyd Acustic Trio” formatosi per l’occasione per sostenere l’iniziativa grazie alla disponibilità di tre eccezionali musicisti Daniela Canova, Paolo Fiorini e David Mancinelli che proporranno versioni acustiche di alcuni brani dei Pink Floyd.

Il gruppo dei QUT! è composto da:
Claudia Carletti - Voce
Fabio Carletti - Tastiere e voce
Paolo De Cecco - Batteria
Roberto Dompè - Basso e voce
Thoma Lasca - Chitarra
Massimo Melappioni - Chitarre
Riccardo Pilesi - Voce
Sara Santini - Violino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2014 alle 15:57 sul giornale del 11 ottobre 2014 - 625 letture

In questo articolo si parla di attualità e piace a eneabartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0Ts