x

Ciclismo: Paolo Pierpaoli porta l'asd Aeroskiteam alla 'Eroica' 2014

1' di lettura Senigallia 06/10/2014 - L’A.S.D. Aeroskiteam Senigallia iscrive il suo nome all’ennesima manifestazione ciclistica amatoriale di prestigio internazionale. Dopo aver visto i suoi atleti al via del Giro delle Fiandre, alla Roubaix, alla Nove Colli, alla Maratona delle Dolomiti, sui tornanti dello Stelvio e alla Dolomiti Superbike, domenica, 5 ottobre, è stata la volta della caratteristica “Eroica”.

A portare i colori del sodalizio ciclistico senigalliese è stato in questa occasione Paolo Pierpaoli che ha percorso i 75 chilometri di sterrato sulle colline Toscane di Gaiole in Chianti, vestito e dotato come stabilisce l’organizzazione con rigoroso materiale d’annata.

Per l’occasione Paolo ha indossato il completo gentilmente offerto dal negozio “Il Pilota” di Corso II Giugno a Senigallia e ha guidato una bicicletta Adriatica del 1969. Oltre 5.000 gli atleti al via di una manifestazione che dal 1997 ha voluto replicare una delle primissime e storiche gare del ciclismo ormai d’altri tempi. 4 i percorsi che si potevano scegliere: dal lungo di 209 chilometri che ripercorre esattamente l’originario e che viene percorso dai professionisti in una delle prime gare del calendario internazionale stagionale, al medio lungo di 135, al medio di 75 fino al breve di 38 chilometri. Non si tratta solo di una manifestazione sportiva ma di un vero e proprio evento che coinvolge tutto il territorio delle colline senesi.

L’Aeroskiteam è già in fermento per il 2015; tra gli obiettivi il Sellaronda Hero in mountain bike, una maratona tra le più difficili al mondo e che quest’anno varrà come campionato del mondo di specialità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2014 alle 17:21 sul giornale del 07 ottobre 2014 - 1724 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, asd, aeroskiteam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0FX





logoEV
logoEV