x

Controlli di polizia nel week end: tre automobilisti positivi all'etilometro

Polizia generico 2' di lettura Senigallia 05/10/2014 - Il primo week-end di ottobre ha registrato un notevole flusso di traffico veicolare anche in relazione al clima favorevole e l’intera provincia di Ancona si è contraddistinta per eventi, manifestazioni ed iniziative varie.

Come consuetudine, il Compartimento Polizia Stradale per le Marche e la Sezione Polizia Stradale di Ancona hanno posto particolare attenzione operativa alla ‘Spiaggia di Velluto’ ed alle altre località interessate dall’incremento di autovetture e motocicli sulle strade. La Polizia Stradale di Senigallia ha effettuato un servizio di prevenzione e repressione alle cosiddette “stragi del sabato sera” e di controllo dell’uso di tutti i sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza e seggiolini per bambini) nella notte fra sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014.

Il traffico controllato è stato davvero consistente e la Polizia Stradale di Senigallia ha favorito il regolare fluire dei veicoli utilizzando numerose Pattuglie durante l’intera nottata autunnale. Non si sono verificati stradali, mentre è stata effettuata una scrupolosa azione di monitoraggio dei flussi circolatori che ha portato a controllare 44 veicoli e 48 persone. Fra questi è stato sanzionato un uomo di 67 anni di Jesi che circolava con la propria autovettura non sottoposta alla prevista visita di revisione: sanzione amministrativa di 168 euro e sospensione del veicolo dalla circolazione fino alla effettuazione della revisione.

Tre persone hanno poi dato esito positivo al controllo dell’etilometro. Un 33enne di Milano, N.M. le iniziali, con un tasso alcoolemico di 1,31 e 1,33 g/l; un giovane di 32 anni di Montelabbate nel pesarese, R.R., con un tasso alcoolemico di 1,05 e 0,09 g/l ed, infine, una donna del 1976 di Jesi (L.C. le iniziali) con un tasso alcoolemico di 1,42 e 1,26 g/l.






Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2014 alle 16:40 sul giornale del 06 ottobre 2014 - 520 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0Cs





logoEV
logoEV
logoEV