comunicato stampa
Arcevia: convegno su 'La gestione comunitaria del territorio e del paesaggio'


In questo saremo aiutati dal testo della Carta 2 di Arcevia, dallo stesso titolo, e dalla presenza di relatori importanti, fra cui il vicepresidente emerito della Corte costituzionale, Paolo Maddalena.
Gli organizzatori sono la Cooperativa agricola La Terra e il Cielo, il Comune di Arcevia e le associazioni REES Marche, Forum paesaggio Marche, con la partecipazione anche di Slow Food Marche, Acu Marche, Italia Nostra Arcevia.
PROGRAMMA
Mattino a Piticchio di Arcevia, presso "La Terra e il Cielo”
ore 9.00-9.30
Registrazione partecipanti
ore 9.30-13.30
Convegno
ANDREA BOMPREZZI
Sindaco di Arcevia
Saluti dal territorio
BRUNO SEBASTIANELLI
Presidente La Terra e il Cielo
Apertura dei lavori
LORIS ASOLI
Coordinatore gruppo redazionale Carta Arcevia
Presentazione della Carta 2 di Arcevia
PAOLO MADDALENA
Vicepresidente emerito della Corte costituzionale
Il territorio, bene comune degli italiani
PAOLO CACCIARI
Giornalista, ex-deputato
La società dei beni comuni
FRANCESCA LIMANA
Resp comunicazione e progetti editoriali della Fondazione Adriano Olivetti
La visione comunitaria di Adriano Olivetti - Aspetti di attualità per la società contemporanea
DIBATTITO
sulle relazioni e sulla Carta di Arcevia 2
13.30-16.00
Pranzo con prodotti biologici e convivialità
Pomeriggio ad Arcevia in piazza Garibaldi
16.00.18.30
Esperienze ed arti
OLIMPIA GOBBI
Storica del territorio
Le proprietà collettive nelle Marche
STEFANO CATTOI
Magnifica Comunità di Fiemme, Direttore Ufficio tecnico forestale
Un'esperienza trentina di gestione comunitaria
PREMIAZIONE TESI DI LAUREA SUL TERRITORIO E IL PAESAGGIO
FRANCO ARMINIO
Scrittore, poeta e paesologo
Suggestioni verso un nuovo umanesimo.
Moderatore
Riccardo Picciafuoco
Architetto
PRENOTAZIONE. La partecipazione al convegno è gratuita, ma occorre prenotarsi scrivendo a info@laterraeilcielo.it o telefonando al 0731-981906.
Prenotazione necessaria anche per partecipare al pranzo collettivo biologico vegetariano (euro 15).

SHORT LINK:
https://vivere.me/0yT