Il Centro Diurno disabili della Casa della Gioventù coinvolto all'Oratorio Estivo della Pace

Quest’anno, anche Casa della Gioventù col suo Centro Diurno Disabili Il Casolare è stata una delle tante realtà coinvolte dall’incredibile ed efficientissimo staff dell’Oratorio Estivo della Parrocchia della Pace di Senigallia per offrire il suo aiuto nella preparazione delle merende ai tantissimi bambini presenti . Un’occasione accettata con gratitudine per far conoscere e mostrare le abilità e la grinta dei giovani disabili intellettivi del Centro.
Un affettuoso ringraziamento a Don Leonardo che spiegando le mansioni che dovevano essere svolte ha detto “E adesso ragazze tocca a voi che siete lo staff di oggi per questo servizio” parole apparentemente normali ma che rivolte a persone con disabilità hanno immediatamente trasmesso fiducia nella responsabilità affidata loro e grande calore e accoglienza . La disabilità è sparita per far posto alle capacità da spendere e al sentirsi membri di un grande gruppo, ognuno come parte importante di un tutto più grande e bello.
Sono state coinvolte nell’esperienza due giovani donne con disabilità Pamela e Michela con la loro collega più matura Marilena, a coordinarle nei lavori la loro responsabile Anna. L’esperienza ha avuto per tutte un altissimo valore educativo perché ognuna, non è stata oggetto di attenzioni speciali ma Soggetto protagonista di un servizio per gli altri. Nel commentare l’esperienza Pamela ha detto: “Era bellissimo! Ti rendi conto!
Noi abbiamo preparato la merenda per più di 200 bambini e ragazzi! Mi sono sentita tanto importante e ho lavorato a testa bassa e ho ricevuto tantissimi complimenti dai ragazzi dello staff”. Michela: “Anche io mi sono impegnata tantissimo e alla fine era tutto perfetto e in tempo. I responsabili erano tutti simpaticissimi e ci facevano le battute!” Per Marilena che è di poche parole il commento degli occhi entusiasti e di un ” bello! venerdi ancora!” ci è bastato.
All’oratorio estivo della Pace i giovani e i bambini hanno sperimentato l’amicizia di Gesù attraverso il divertimento sano insieme a tantissimi amici e hanno anche fatto palestra di vera Integrazione con dei disabili adulti. Anzi, possiamo parlare più che di integrazione di vera e propria InterAzione in cui ognuno ha avuto il suo compito e il suo spazio e nonostante le difficoltà lo ha svolto con bravura ed entusiasmo per il benessere di tutti. Grazie ancora a Don Leo e ad ogni singolo membro dello staff per questa splendida occasione di servizio. Non vediamo l’ora di farne altre! Per informazioni o per svolgere volontariato con noi al Centro puoi contattare il Coordinatore Denis 3479470864 o venirci a trovare al nostro Casolare giallo di Via Corinaldese 52.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2014 alle 18:02 sul giornale del 30 giugno 2014 - 883 letture
In questo articolo si parla di attualità, casa della gioventù, Centro Sociale Casa della Gioventù
L'indirizzo breve
https://vivere.me/6yw