Senigallia tra le 10 città 'amiche dei bambini' premiate, Casagrande: "Far crescere gli spazi e rafforzare l'integrazione"

Principi appunto, che però, per tradursi in diritti esigibili, necessitano di un adeguato sostegno da parte della pubblica amministrazione e di buone pratiche mirate a diffondere una cultura del rispetto dei più piccoli. Un concetto evidentemente ben chiaro nella Regione Marche che, nell'ambito del progetto "Città amica dei bambini", promosso dall'Ombudsman delle Marche, l'Unicef e Legambiente, ha visto premiati questa mattina ben 21 Comuni "virtuosi" che si sono impegnati a rispettare la Convenzione con iniziative specifiche. Di questi 21, 10 ricadono nel territorio della provincia di Ancona.
Si tratta dei Comuni di Ancona, Falconara, Chiaravalle, Jesi, Loreto, Montecarotto, Montemarciano, Santa Maria Nuova, Senigallia e Serra de' Conti.
"È un risultato che ci inorgoglisce - afferma il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande - e che dimostra come nel nostro territorio la civiltà dei diritti, oltre a essere radicata sul piano culturale, trovi uno sbocco concreto nelle azioni messe in atto dalle istituzioni. Del resto, non va dimenticato, siamo la terra che ha dato i natali Maria Montessori. Ora, però, c'è bisogno di far crescere gli spazi a misura di bambino e, in particolare, quei progetti che da anni stiamo portando avanti per vincere le sfide della globalizzazione rafforzando l'integrazione socio-culturale".
Per quanto riguarda le altre province, le amministrazioni premiate sono state Ascoli, Fermo, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Colmurano, Macerata, Montelupone, Fano, Urbania e Urbino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2014 alle 16:06 sul giornale del 27 giugno 2014 - 1219 letture
In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, provincia di ancona, falconara, chiaravalle, montecarotto, jesi, senigallia, ancona, loreto, serra de' conti, santa maria nuova, città amiche dei bambini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/6qG
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone