x

Danza: teatro pieno per il saggio-spettacolo del Nirvana centro studi danza

1' di lettura Senigallia 18/06/2014 - Si è svolto domenica 15 giugno presso il Teatro La Fenice di Senigallia, in un clima pieno di entusiasmo e di energia, il Saggio-spettacolo del Nirvana centro studi danza che come ogni anno da ben 30 anni costituisce per alunni e insegnanti il modo per dimostrare i progressi compiuti, le tecniche apprese e l’impegno profuso sia durante le lezioni sia durante le prove.

Quest’anno è stata rappresentata, con notevole successo, la storia della Sposa cadavere, liberamente tratta dal film-cartoon di Tim Burton. L’attività del Nirvana Centro studi danza non si limita allo spettacolo finale ma vede la partecipazione di vari gruppi o allievi a rassegne e concorsi nei quali, nel corso dell’anno di studi appena concluso, la scuola ha ottenuto lusinghieri risultati a livello nazionale ed internazionale con un terzo posto come miglior coreografia a Lucca, con Elisa Romani a Cagli terza per la categoria solisti contemporaneo, con il gruppo Jologik classificatosi terzo all’Abruzzo hip hop festival.

Il Nirvana Centro Studi Danza è stata la prima scuola di danza sorta a Senigallia e a tutt’oggi propone, per bambini e bambine a partire dai 3 anni, di età un ampio ventaglio di stili dalla classica al contemporaneo, dall’hip hop al modern-jazz, dalla baby dance al gioco danza e alla break dance grazie ai suoi bravi ed appassionati insegnanti: Giorgia D’Emidio, Bernard Shehu, Daniela Mariani, Carolina Mariani, Davide Fronzi e Claudio Giraldi.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 18-06-2014 alle 18:55 sul giornale del 19 giugno 2014 - 6469 letture

In questo articolo si parla di sport, pubbliredazionale, nirvana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/54E

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV