x

Corinaldo: le 14 stazioni della Via Crucis risplendono nella Chiesa dell'Addolorata

1' di lettura 17/06/2014 - La tradizione della devozione alla Via crucis, alle 14 Stazioni in memoria della Passione di Gesù, è nuovamente possibile viverla nella Chiesa dell'Addolorata.

Con il contributo del Gruppo Restauro, dell'Associazione Unitre, guidato dal maestro scultore Leandro Memè, i 14 quadri hanno ritrovato il loro antico splendore e, dopo ben duecento anni dalla loro collocazione nella Chiesa, anticamente dedicata a S.Anna (16 luglio 1818) ora, dopo un altro documentato restauro ,effettuato nel 1894, sono tornati nella loro sede naturale.

Il lavoro, come hanno testimoniato gli “apprendisti restauratori”, è risultato emozionante, alcune “stazioni” erano veramente in condizioni pietose ma, con gli opportuni e mirati interventi, hanno riacquistato una nuova luce, sono ripulite, risanate e visibili.

Se la comunità corinaldese ora può rivedere un piccolo patrimonio artistico e devozionale è merito anche dei nostri “apprendisti restauratori.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2014 alle 18:22 sul giornale del 18 giugno 2014 - 1658 letture

In questo articolo si parla di attualità, unitre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5Zm