x

'La Grazia e la luce' e sottopasso via Mamiani, il 'rinascimento di Senigallia'

La grazia e la luce 2' di lettura Senigallia 15/06/2014 - Per Senigallia è stato un week end di eccellenza, un vero e proprio “rinascimento” della città grazie alla cultura, l’arte e il turismo, a solo poco più di un mese dall'evento devastante dell’alluvione che ci ha colpito.

Il “rinascimento di Senigallia” non è solo un collegamento alla mostra “La Grazia e la luce” inaugurata a Palazzo del Duca, dove si può osservare l’armonia nella pittura marchigiana di fine Quattrocento. E’ anche un reale riconoscimento all’azione amministrativa della Giunta e della maggioranza che dopo l’alluvione hanno lavorato, oltre che nelle immediate fasi del post-calamità pulendo le strade e rimuovendo 8000 tonnellate di rifiuti in sole due settimane e favorendo tutte le agevolazioni operative e amministrative alle famiglie colpite, per risollevare l’economia territoriale e non far perdere al nostro turismo la sua specificità e qualità.

E’ quanto espresso e riconosciuto anche dal Ministro per le Infrastrutture Maurizio Lupi, a Senigallia proprio sabato per il Marche Endurance Lifestyle e in visita alla mostra “La Grazia e la luce”, che ha parlato della valenza strategica di Senigallia per la nostra Regione e la nostra Nazione. Il governo con la sua intera presenza nell’ultimo mese ci ha dimostrato la sua volontà di dare risposte concrete e di vedere Senigallia al centro dell’interesse nazionale.

Questo credito è possibile solo grazie ad un intenso lavoro volto al buon governo e al governare i processi complessi in maniera resiliente. In questo quadro ci rientra infatti anche la riapertura del nuovo sottopasso ciclopedonale di via Mamiani e la riqualificazione e messa in sicurezza della parte pubblica dell’area Ex Sacelit in parcheggio con demolizione della ciminiera. Opere che sono state realizzate entro giugno, come da impegno dell’Amministrazione.

Opere sinergiche che migliorano l’offerta turistica del lungomare nord e lo collegano alla città e al lungomare sud. Una triste notizia invece per chi prevedeva che fossero rimaste delle incompiute tifando così per il “de profundis” della città e contando i giorni del calendario affinché passasse giugno. Ma noi di questo non ci preoccupiamo, noi ci occupiamo della città e di darle una rinnovata speranza. Noi di questo week end pensiamo che non siano solo due giorni memorabili da ricordare, ma su cui investire affinché ogni settimana della stagione turistica porti Senigallia in cima alle classifiche nazionali di qualità. Un inizio, perché è nella nostra città il carattere di rialzarsi dopo le difficoltà e di migliorare più di prima.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2014 alle 17:15 sul giornale del 16 giugno 2014 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, La Città Futura, la grazia e la luce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5Su





logoEV
logoEV