x

Rifiuti in Piazza Saffi: grigio e plastica raccolti insieme, le proteste dei residenti

piazza Saffi 2' di lettura Senigallia 08/06/2014 - Domenica mattina 8 Giugno, ore 9,10 circa, passa in via Saffi la raccolta dell'indifferenziato e prende tutti i sacchetti della plastica presenti, come da istruzioni, vicino ai cassonetti; sarà un errore o sarà la prassi?

Certo non mi stupisco che tolgano dalla strada quei sacchetti che esteticamente infastidiscono il turista che passa nelle vie del Centro Storico, ma al tempo stesso mi domando a cosa serve che io continui a fare la raccolta differenziata, se la mia "partecipazione" viene trattata così.

La situazione della raccolta "differenziata" della mia via è problematica, è una battaglia persa che percorro da anni, purtroppo la modalità di conferimento dei rifiuti è cambiata con l'avvio della raccolta "porta a porta" almeno un paio di volte, noi in centro abbiamo iniziato per ultimi con una consegna del solo cassonetto dell'umido lasciato "abbandonato" nelle scale del palazzo, senza darci istruzioni se non dicendoci che per noi restava tutto come prima, potevamo conferire i rifiuti nei cassonetti tutti i giorni, dato che non abbiamo mai ricevuto un calendario. Poi hanno apportato le prime modifiche ed infine ci hanno tolto il cassonetto giallo, senza avvisarci, trovandoci da un giorno all'altro a dover conferire la plastica all'interno di proprie sacchette, perchè non ci è mai arrivata la cartolina con l'autorizzazione al ritiro dei sacchetti gialli, lasciandole affianco agli altri contenitori.

Ed ecco compiuto il danno perchè ovviamente essendo una via di passaggio molta gente, purtroppo noi cittadini siamo i primi a dover essere redarguiti per la nostra indisciplina, hanno iniziato ad abbandonare vicino alle nostre buste della plastica ogni tipo di rifiuto, andando a costituire una piccola discarica. Questo però non giustifica il nostro tentativo di portare avanti la raccolta differenziata, come richiesto, proposito però vanificato quando vedi che la tua plastica viene raccolta con l'indifferenziata e allora ti domandi: ha senso continuare? Tra poco scade il pagamento dell'acconto TARI, nuovo nome della Tariffa sui rifiuti indivisibili, ovviamente si paga, ma a tale pagamento dovrebbero corrispondere stessi diritti per tutti i cittadini e non trattamenti differenziati; mi è stato detto che non possono mettere il cassonetto giallo per mancanza di spazio, però la cartolina che ci autorizza ad avere i sacchetti gialli ce la dovrebbero mandare, no?

Forse averli sarebbero utili anche per aiutare agli operatori a riconoscere i sacchetti della plastica, rispetto a quelli diversi, lasciati incivilmente fuori da cittadini indisciplinati. La battaglia di civiltà si vince anche con la collaborazione e la disponibilità a migliorare un servizio che deve essere uguale per tutti, spero che il buon senso possa ancora trionfare, altrimenti, come va di moda in città...ce ne faremo una ragione.


   

da Davide Barigelli




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2014 alle 12:27 sul giornale del 09 giugno 2014 - 777 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, Piazza Saffi, davide barigelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5tG





logoEV
logoEV
logoEV