x

Musinf: Pegoli, urgente programmare incontri sul coordinamento degli archivi fotografici

Giorgio Pegoli 2' di lettura Senigallia 07/06/2014 - Il recente positivo recupero della raccolta Cingolani-Giovenali e l’incontro, promosso dal Musinf, al Palazzo del Duca con Emanuela Balelli, che è stato dedicato all’illustrazione dell’importanza della raccolta Balelli di Macerata nonchè alla valorizzazione editoriale dell’opera dei Balelli, hanno contribuito a concentrare l’attenzione intorno alla promozione di azioni, studi e ricerche inerenti il patrimonio di immagini territoriali realizzate con il mezzo fotografico.

Sul tema, nell’incontro di venerdì il fotoreporter Giorgio Pegoli, impegnato nella conservazione dell’Archivio fotografico Pegoli, ha sottolineato l’urgenza di programmare incontri con il fine di favorire, coordinare e realizzare iniziative capaci di valorizzare e diffondere la conoscenza della fotografia di documentazione storica e contemporanea territoriale.

Dopo aver sentito anche la relazione del gruppo di lavoro impegnato sul recupero e catalogazione della raccolta Cingolani-Giovenali, il prof. Bugatti, direttore del Musinf, ha comunicato che ha già sottoposto all’attenzione dell’assessore alla cultura di Senigallia, prof. Stefano Schiavoni un programma di incontri, organizzati dal Musinf sul tema degli Archivi storici territoriali. Incontri finalizzati a sviluppare una funzione coordinata di stimolo e intervento che non segua solo interessi e sollecitazioni contingenti, ma che sia in grado di dare carattere di metodicità e correttezza scientifica al recupero e alla conservazione del bene culturale rappresentato dalle raccolte fotografiche territoriali di interesse storico. Restando fermo che la missione primaria del Musinf è la conservazione e valorizzazione internazionale delle raccolte d’arte, in particolare della raccolta fotografica del Gruppo Misa, che ha scritto pagine fondamentali nella storia della fotografia.

Il Musinf e l’Osservatorio della fotografia della Provincia di Ancona risultano impegnati da tempo sugli aspetti di studio e ricerca, relativi all’ inquadramento e ricostruzione filologica degli archivi fotografici territoriali . Si tratta di aspetti,che caratterizzano gli interventi del Musinf, insieme alle questioni salvaguardia e tutela del patrimonio fotografico. Il prof. Bugatti ha chiesto la collaborazione dei fotografi presenti all’incontro anche per il completamento della rilevazione sulla dislocazione attuale degli archivi fotografici di autori senigalliesi del secondo Novecento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2014 alle 16:10 sul giornale del 09 giugno 2014 - 657 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, giorgio pegoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5sJ





logoEV
logoEV
logoEV