x

Alluvione: Paradisi, venerdì l’esperto internazionale Renzo Rosso incontra i cittadini

Roberto Paradisi 2' di lettura Senigallia 07/06/2014 - Arriverà il prossimo venerdì a San Rocco, alle ore 21, il famoso esperto internazionale Renzo Rosso, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia nel Politecnico di Milano.

Parte da qui una iniziativa forte che risponde a due grandi temi: quello dell’eventuale risarcimento ai cittadini alluvionati che hanno subito ingenti danni e quello degli interventi necessari (che non sono stati fatti e che dovranno essere fatti) per scongiurare in futuro eventi come quello del 3 maggio scorso.

Un’equipe di avvocati (per ora hanno aderito sei professionisti) si metteranno a disposizione, senza pretendere onorari, di tutti i cittadini che vorranno partecipare all’incontro per ascoltare l’esperto e ricevere informazioni e chiarimenti. L’idea è quella di verificare la possibilità di affidare al professor Rosso, magari in equipe con professionisti locali, il compito di studiare l’evento e predisporre una autorevole perizia sugli eventi drammatici che hanno colpito Senigallia. L’occasione è importante.

Il prof. Rosso, è uno dei più importanti studiosi italiani e internazionali di idrologia ed ha curato, in più eventi calamitosi, relazioni e perizie. E’ autore di testi di statistica applicata, idrologia scientifica ed applicata e climatologia. Ha pubblicato più di 350 lavori scientifici nonché più di 100 articoli su riviste internazionali su temi di idrologia e climatologia, geomorfologia fluviale, analisi e pianificazione dei sistemi idrici, analisi di rischio e processi stocastici, dinamica non-lineare e frattali. Ha fatto parte di diversi comitati tecnico-scientifici per conto di agenzie nazionali e internazionali tra cui la Commissione Europea, la Fao, la Nato, il Miur, il Cnr.

Il docente del Politecnico, che si fermerà in città due giorni per fare i primi sopralluoghi lungo il Misa e per approfondire la vicenda, spiegherà a San Rocco come si ricostruisce la dinamica di un fenomeno di tal genere e quanti e quali spazi vi possano essere per individuare responsabilità e indicare percorsi preventivi. Il convegno di San Rocco sarà l’occasione per fare chiarezza sugli aspetti legati al dopo-alluvione e per indicare ai cittadini colpiti una via da seguire nella difficile ricerca del giusto risarcimento dei danni. Invito tutti i senigalliesi colpiti dall’evento a partecipare senza alcun impegno.

L’iniziativa ovviamente è aperta alla collaborazione con comitati e gruppi di lavoro già costituiti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2014 alle 17:35 sul giornale del 09 giugno 2014 - 2937 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, avvocato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5s9





logoEV
logoEV
logoEV