x

Basket: a Senigallia l'unica tappa della costa adriatica del Trofeo Topolino

3' di lettura Senigallia 05/06/2014 - A Senigallia una delle 5 tappe del Minibasket Tour - 20° Trofeo Topolino, la festa itinerante che sta animando l'Italia. La spiaggia di velluto, che sabato e domenica ospiterà l'unica data regionale e della costa adriatica, segue infatti la tappa di Padova ed anticipa gli appuntamenti di Napoli, San Felice Circeo e Lido di Camaiore.

L'evento, ideato dal Settore Minibasket della Federazione italiana pallacanestro (Fip) con la Walt Disney Company Italia ed organizzato a Senigallia dal Comitato Marche Fip con la collaborazione della Pallacanestro Senigallia e della Maior, coinvolgerà 396 atleti (ragazzi e ragazze) nati nel 2002 e provenienti da ogni parte della regione.

I piccoli cestisti, che non scenderanno in campo con i compagni della stessa società ma con formazioni miste, saranno divisi in quattro gironi. Ognuno dei quali avrà il nome di un big della Pallacanestro che, attualmente, fa sognare i più piccoli: ovvero Hackett, Cinciarini, Gentile e Aradori.

Questo perchè puntiamo ad una due giorni di agonismo ma anche di socializzazione. Inoltre- spiega Roberta Regis, Coordinatore Tecnico F.I.P. Territoriale Marche, Umbria ed Emilia Romagna- non vogliamo che vinca un giocatore o una società ma una serie di squadre che si saranno affrontate nel corso delle varie tappe del trofeo. Proprio per questo sarà, di volta in volta, aggiornata la classifica della squadra con il nome del big della Pallacanestro”.

Ciascuna squadra, formata prima dell'avvio delle gare (ore 15 di sabato) con una selezione a punteggio, giocherà 7 partite con la formula 3 vs 3. Le gare, in uno dei due campi allestiti per l'occasione in Piazzale della Libertà (davanti la Rotonda), si disputeranno sabato dalle 15 alle 23 e domenica dalla mattina.

Il tutto autogestito dai ragazzi- continua Regis- Le squadre saranno autonome ed autogestite. Saranno guidate, non solo in campo, dal capitano. Non da un istruttore. Lo scopo è educarli e responsabilizzarli”. Anche i numerosi arbitri saranno giovani. A dirigere gli incontri saranno a tal proposito i giovani arbitri che stanno imparando.

L'obiettivo di questo evento, che abbiamo fortemente voluto a Senigallia per testimoniare la nostra vicinanza alla città, rilanciarla e stimolarla a tornare a far festa e sorridere dopo l'emergenza sempre nel rispetto delle persone che ancora vivono le difficoltà post-criticità- osserva Riccardo Paolini, Presidente del Comitato regionale Marche Fip- è proprio quello di mettere al centro di tutto i nostri piccoli cestisti. Vogliamo farli giocare insieme in una piazza, fuori dalle mura di un palazzetto, per dare a tutti la possibilità di vivere le emozioni di questa disciplina ed ammirare lo spettacolo che in essa si crea”.

A rendere ancora più magico ed attraente il week-end di minibasket sarà l'allestimento scenografico del piazzale antistante la Rotonda ed i gadget offerti dalla Disney, azienda partner che “condivide con noi i valori educativi e formativi dello sport”.

La Fip Marche, infine, ha confermato Senigallia come sede, dal 15 al 24 giugno, di un corso per istruttori di basket. “Un segnale di grande vicinanza della Federazione che ci fa piacere e ci aiuta a sperare per il futuro- conclude Claudio Moroni, Presidente della Società Pallacanestro Senigallia- Vogliamo ripartire alla grande nonostante le ferite ed il Palazzetto distrutto”.








Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2014 alle 16:26 sul giornale del 06 giugno 2014 - 1020 letture

In questo articolo si parla di sport, pallacanestro senigallia, senigallia, Sudani Alice Scarpini, articolo, mini basket, trofeo topolino, major

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5lE





logoEV
logoEV