x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Alluvioni nell'entroterra: la terra frana, zone isolate e senza elettricità

1' di lettura
8232

alluvione ostra
E' particolarmente critica la situazione nell'entroterra senigallia. Le zone pianeggianti delle direttrici delle provinciali arceviese e corinaldese sono completamente allagate mentre nelle zone collinari si stanno verificando frane e smottamenti.

Nell'entroterra lo scenario che si presenta lungo le direttrici della procincia Arceviese e Corinaldese è allarmante. Nei tratti pianeggianti i campi sono completamente allagati. La situazione è particolarmente critica a Pianello di Ostra dove molte case sono state invase dall'acqua e con famiglie riamste isolate che stanno attendendo l'aiuto dei Vigili del Fuoco.

Al momento sono state chiuse al transito entrambele provinciali. Tante le richieste di aiuto che stanno arrivando ai vigili del fuoco. A preoccupare di più è la gran quantità di acqua e fango che a Ostra dalle colline sta scendendo verso la frazione di Pianello dove già molte famiglie sono rimaste isolate, con garage e scantinati allagati e con il livello dell'acqua che continua a salire.

A causa del maltempo anche l'elettricità salta.

Ore 11.30: la frazione di Pianello è completamente sepolta da fango e detriti trasportati dalla frana che ha coinvolto la collina nella zona di San Gregorio.

Ore 12:00: a Marina di Montemarciano, dove il Rubbiano in alcune zone ha superato gli argini (come avvenuto già lo scorso marzo) la situazione resta in allerta. I volontari dell'avis, la Protezione Civile e la Polizia Municipale, impegnati da questa mattina sul posto per chiudere le strade e dirigere il traffico, tengono costantemente sotto controllo il fosso.

Nel primo pomeriggio la situazione si è stabilizzata anche perchè i fiumi si sono abbassati dando però sfogo alla loro violenza verso la foce.



... alluvione ostra
... alluvione ostra
... alluvione ostra


alluvione ostra