articolo
Mangialardi sulla Sacelit: 'Lunedì partono i lavori con la demolizione del muro di cinta'


Tra due giorni le ruspe, affidate all'Edra Costruzioni, entreranno nell'area per abbattere la ciminiera, realizzare un parcheggio da 500 posti e completare il sottopasso di via Mamiani. Primo step in assoluto, l'abbattimento del muro di cinta tra la Sacelit e via della Darsena con conseguente ampliamento delle sede stradale. Per consentire ai mezzi pesanti di entrare nel cantiere, il transito sul lungomare Mameli verrà temporaneamente sospeso.
“Chiuderemo al traffico il lungomare di levante perchè i mezzi dovranno entrare nel cantiere -annuncia il sindaco Maurizio Mangialardi- si tratterà solo di qualche ora e cercheremo di limitare al minimo i disagi”. L'abbattimento del muro di cinta segna l'avvio della riqualificazione di sui si è fatta carico il comune dopo che la proprietà, la Fortezza srl che fa capo all'imprenditore Pietro Lanari, si è ritirata dai lavori che avrebbero dovuto portare alla nascita di un nuovo quartiere con oltre 140 appartamenti, un albergo a 4 stelle e varie opere infrastrutturali di collegamento dell'area con i lungomari e il centro. Passaggio storico sarà l'abbattimento della ciminiera della ex Sacelit, per decenni simbolo di una storia anche di dolore e morte.
“L'abbattimento potrebbe avvenire già entro il fine settimana -afferma Mangialardi- dopodichè i lavori sui tre diversi interventi saranno portati avanti contestualmente. Il tutto per arrivare, come annunciato, all'inaugurazione dell'area sistemata per il 14 giugno”. Una data non casuale che coincide con il taglio del nastro della grande mostra dal Perugino al Guercino. Strategica, in previsione di un grande afflusso di visitatori e dell'arrivo di comitive a bordo di pullman il nuovo parcheggio che sarà realizzato alla Sacelit. “Il parcheggio sarà a sostegno del centro storico e del lungomare -prosegue il primo cittadino- sarà gestito dalle cooperative sociali con un prezzo forfettario e popolare per la sosta anche tutto il giorno”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/3qD