articolo
I colori ed i profumi di 'Via Carducci in fiore' pronti ad animare il 'salotto buono' della città


La manifestazione, che quest'anno ospita 21 aziende florovivaistiche provenienti da tutta la regione ma anche da Vitello, Aspello e Bari, propone come sempre ad appassionati e curiosi nozioni di giardinaggio ma non solo.
La 9° edizione della mostra mercato, in cui sarà possibile trovare addobbi floreali, piante profumate ed aromatiche, piccoli giardini e fiori e tanto altro ancora legato al settore ed all'artigianato floreale, presenterà peculiarità e novità legate al mondo del garden. “In questa edizione, infatti, abbiamo deciso di proporre qualificate sezioni dedicate al gusto delle erbe, degli aromi e delle essenze utilizzate in cucina ed in ambito medicale (erbe della nonna) ed alcune tipologie di orto estremamente attuali- conferma Michela Fioretti, direttore dell'Expo Marche- Tra queste l'orto verticale, capace di utilizzare al meglio piccoli spazi come balconi o fioriere per la coltivazione di ortaggi; l'orto in vaso, con ortaggi nani, e l'orto della solidarietà a cura dell'associazione Undicesima Ora”.
I protagonisti indiscussi saranno ovviamente i fiori di ogni genere e specie del territorio, le varietà botaniche e le piante che riempiranno via Carducci di colori e profumi, creando un percorso sensoriale che accompagnerà i visitatori nelle passeggiate lungo la via fiorita.
“Via Carducci in fiore, nata come una sfida e divenuta ora una kermesse attesa e dal riscontro molto positivo, anima la città di colori e profumi naturali, aumentando la bellezza del 'salotto buono' della città- sottolineano il sindaco Maurizio Mangialardi e l'assessore Paola Curzi- Il tutto attraverso una perfetta sinergia e collaborazione tra imprenditori, associazioni, vivaisti ed operatori”.
La 9° edizione di 'Via Carducci in Fiore', che dal 9 all'11 maggio (ore 10-20) propone anche l'esposizione degli 'Orti scolastici' presso Porta Lambertina e l'animazione e gli approfondimenti dei ricercatori ecologici di 'Gre delle Marche' presso i giardini della Chiesa del Porto, apre ufficialmente la stagione estiva di Senigallia ed il calendario degli eventi di Expo Marche in collaborazione con il Comune.
Sinergia e collaborazione che si arricchisce, da quest'anno, di un nuovo tassello. “Il nuovo obiettivo della partnership è quello di promuovere congiuntamente con il marchio 'Senigallia meeting' l'attività congressuale in città- conclude Fioretti- Senigallia ha strutture dedicate espressamente o che ben si prestano ad accogliere l'attività della convegnistica e strutture alberghiere che garantiscono un adeguato livello di ricettività pertanto vogliamo potenziare questo settore che, al pari del balneare e del fieristico, per il territorio è un valido segmento turistico”.
Maggiori informazioni su www.expomarche.it/via-carducci-in-fiore

SHORT LINK:
https://vivere.me/3ks