statistiche accessi

x

'Gocce di Memorie', successo per l'incontro con Hans Coppi jr

1' di lettura Senigallia 29/04/2014 - Una serata indimenticabile quella del 22 aprile allo Spazio Autogestito Arvultùra con Hans Coppi jr. L’incontro con uno dei coordinatori del Memoriale della Resistenza di Berlino e attuale portavoce delle Associazioni Antifasciste della capitale tedesca, si è rivelato un appuntamento capace di far dialogare un testimone straordinario con i molti presenti all’incontro.

La vicenda personale ed umana di Hans Coppi jr., nato il 27 novembre 1942 nel carcere di Barnimstraße , senza aver mai conosciuto i propri genitori, si è intrecciata con la storia della Resistenza civile berlinese al nazismo; l’esperienza drammatica del figlio dei due martiri berlinesi Hilde e Hans Coppi, ha consentito di approfondire le connessioni tra le diverse organizzazioni resistenziali tedesche, come la Rote Kapelle (Orchestra Rossa), con il movimento europeo della Resistenza al nazismo.

Ma l’incontro ha rappresentato un’opportunità di confrontarsi anche su quella che è l’Europa oggi, e sull’attualità dell’impegno antifascista.

Gocce di Memorie è un progetto promosso dall'Arvultùra, dall'Associazione "Alzheimer senza paura", dall'Anpi di Senigallia e dalla Libreria Iobook, con il patrocinio del Comune di Senigallia e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

Prossimo incontro con "Gocce di Memorie" venerdì 16 maggio alle ore 21, allo Spazio Autogestito Arvultùra, con una serata dedicata a due importanti anniversari, dei quali quest’anno ricorre il quarantennale: la fine della dittatura dei Colonnelli in Grecia e la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo. Incontro a cui parteciperanno l’attuale Sindaco di Castelbellino Demetrio Papadopulos come testimone di quegli avvenimenti, e lo storico Daniele Serapiglia. Per l’occasione verranno utilizzati documenti audiovisivi di straordinaria rilevanza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2014 alle 17:16 sul giornale del 30 aprile 2014 - 407 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3gB





logoEV
logoEV
logoEV