statistiche accessi

x

Complanare: dopo il 1° maggio inaugurazione delle tre nuove rotatorie

Maurizio Mangialardi 2' di lettura Senigallia 15/04/2014 - Taglio del nastro per le tre nuove rotatorie del tratto nord della complanare. Il Comune sta ultimando i lavori per le tre infrastrutture di attracco alla viabilità urbana mentre Mangialardi chiede a Società Autostrade di fare chiarezza sulla ripresa dei lavori nella terza corsia dell'A14 e nel secondo tratto della complanare.

“I lavori relativi al terzo lotto dell'ampliamento della terza corsia autostradale che comprende anche il primo tratto della complanare (che va dall'ex casello a strada della Marina ndr) sono pressochè conclusi e siamo pronti per inaugurare le tre rotatorie di connessione alla viabilità cittadina -annuncia il sindaco Maurizio Mangialardi, che ieri ha fatto il punto della situazione anche in commissione consiliare- subito dopo il 1° maggio procederemo all'apertura ufficiale delle tre rotatorie, quella di via Po, quella di strada della Marina e quella dell'ex casello autostradale. La novità è che la manutenzione del verde e delle aiuole sarà interamente affidata ai privati tramite il meccanismo della sponsorizzazione. Un sistema che ci consentirà di avere rotatorie sempre in ordine e sistemate”.

Situazione più complicata invece quella relativa al cantiere, al momento bloccato, della terza corsia autostradale nel tratto Senigallia-Ancona Nord e del secondo tratto della complanare, che va dall'ex casello al Ciarnin. I lavori sono fermi da mesi, nonostante un primo annuncio, da parte di Società Autostrade, per una ripresa che sarebbe dovuta avvenire nel novembre scorso. Al momento è in corso un tavolo istituzionale presso il Ministero delle Infrastrutture tra Società Autostrade e ICS Grandi Lavori Spa, capofila della controllata del Consorzio Stabile SAMAC. Quest'ultima ha infatti chiesto lo sblocco di 19 milioni di euro per consentire la ripresa dei lavori.

“Abbiamo chiesto ufficialmente a Società Autostrade di partecipare ad una commissione consiliare per fare il punto della situazione -aggiunge Mangialardi- il blocco del cantiere sta creando troppi e persistenti disagi ai cittadini e alle imprese perchè abbiamo lavori di connessione alla viabilità cittadina che sono rimasti impiccati”. Il riferimento è al ponte e alla strada della Marzocchetta, chiusa da mesi, e anche al tratto di provincia di Sant'Angelo, anche lui off-limits.






Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2014 alle 23:54 sul giornale del 16 aprile 2014 - 3079 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, complanare, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2Ej





logoEV
logoEV
logoEV