statistiche accessi

x

Guardia Medica: Battisti, 'Mangialardi promette nuovi locali entro tre mesi'

guardia medica 2' di lettura Senigallia 14/04/2014 - “Il direttore Pesaresi in conferenza dei capigruppo ha promesso che entro tre mesi la Guardia Medica avrà nuovi spazi" - sottolinea il sindaco Maurizio Mangialardi - “più adeguati e consoni al servizio”.

Una buona notizia finalmente per il nostro Ospedale, che è sempre più fatiscente, con personale ridotto all’osso, liste di attesa infinite e macchinari sempre più obsoleti. Una buona notizia se non fosse che il virgolettato suddetto Mangialardi l’ha dichiarato (ad un giornale online di cui tengo fotocopia) 3 anni fa e due mesi fa, quando c’era Pesaresi Direttore dell’Area Vasta 2. Eravamo stati noi di Partecipazione all’inizio della Consiliatura, 4 anni or sono, a sollevare il grave problema della guardia medica: posto fatiscente, difficilmente raggiungibile per chi non deambula, freddo, angusto, senza sedie e riscaldamento. E in risposta al nostro appello, Mangialardi e Pesaresi presero in giro i cittadini dichiarando che entro tre mesi avrebbero risolto il problema.

La scorsa settimana, dopo settimane di rinvii, è venuto in Commissione Consiliare il nuovo Direttore dell’Area Vasta 2, il Dottor Giovanni Stroppa. Bevilacqua, Pesaresi, Ciccarelli, ora Stroppa.. Uno ogni anno… Al Dottor Stroppa, oltre le vergognose e ormai croniche criticità del nostro Ospedale, ho segnalato (per la prima volta a lui ma per l’ennesima volta a chi di dovere) che bisogna assolutamente risolvere la questione della Guardia Medica, che va avanti da troppi anni ormai. Una postazione di medicina d’urgenza funzionale e adeguata toglierebbe anche del lavoro al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia (soprattutto ora che si avvicina l’estate), che, come tutti i reparti del Nosocomio, versa in condizioni di disagio estremo vista la mancanza di personale, con attese che durano ore e ore. Questo sarebbe un segnale concreto e a costo quasi zero. Possibile che in una struttura dove un intero piano è disabitato (il sesto) e ci sono tantissimi altri uffici disponibili, non si trovino una stanza e una sala d’attesa dignitosa per risolvere sto problema?

La vogliamo dare una indicazione di inversione di rotta ai cittadini? Mangialardi, nel tour che ha fatto fare a Stroppa in visita nel nostro Ospedale, si è “dimenticato” di mostrargli la nostra bellissima postazione di Guardia Medica. Ma il Direttore (diamo un minimo di fiducia ad una persona appena arrivata) ha colto la nostra segnalazione e ha detto che si occuperà della cosa a breve. La situazione generale (delle nostre strutture ospedaliere) è sempre più grave e i primi a subirne le conseguenze, sono stati come sempre i cittadini più deboli, ma i disagi stanno cominciando a riguardare tutti. E non dobbiamo permetterlo. Noi ci batteremo fino all’ultimo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2014 alle 14:40 sul giornale del 15 aprile 2014 - 1891 letture

In questo articolo si parla di paolo battisti, politica, guardia medica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2x2





logoEV
logoEV
logoEV