statistiche accessi

x

Calcio: vittorie e pareggi nel fine settimana per le squadre della Aesse

4' di lettura Senigallia 02/04/2014 - Ecco i risultati ottenuti dalle squadre della Aesse Calcio che militano nei vari campionati dilettantistici.

Terza categoria: ATLETICO TORRETTE – SENIGALLIA CALCIO 1 -1 (Gorini)
Baci, Pettinelli, Balicchia, Simonetti, Durazzi, Cervasi, Solazzi (Mandolini), Grossi (Pasqualini), Gorini (Liso), Mariotti (Franceschini), Sarti. A disp. Gambelli, Siena, Cimbali. All. Diambra

Primo tempo con sterile supremazia territoriale del Torrette, che però non crea grossi problemi alla difesa dell’Aesse. Cambiano le cose nel secondo tempo con il Senigallia Calcio padrone del campo, in rete con Gorini su rigore e vicinissimo al raddoppio con Sarti e Mariotti. Su un indecisione della difesa i locali trovano il pareggio che riescono a mantenere fino alla fine nonostante il forcing dei Senigalliesi ancora vicini al gol con Liso, che di testa, in zona cesarini colpisce il palo a portiere battuto.
Prossimo incontro, venerdì 4 aprile ore 21,00. SENIGALLIA CALCIO – CAMERATESE

Juniores Regionali: OLIMPIA – DORICA TORRETTE 2 – 0 (Solazzi, Pigini)
Profenna, Vernelli (Bocchini), Fede, Mandolini (Giambartolomei), Esposto (Cumanaj), Brunetti, Gemma, Bertozzi, Pigini, Solazzi, Curzi (Renna). All. Girolimini
Ultima di campionato e grande partita dei Senigalliesi contro la quarta forza del campionato. Squadra corta e pronta a colpire in contropiede, vicinissima al vantaggio con Curzi. Nel secondo tempo nonostante gli infortuni di Mandolini, Curzi, Esposto, Vernelli e Brunetti (rimasto in campo essendo esauriti i cambi) sono i Senigalliesi a fare la partita e i frutti arrivano con il vantaggio di Solazzi, bravo ad approfittare di una mischia in area e a segnare con un pallonetto. Poi è Pigini che dopo aver conquistato una palla a centrocampo in azione solitaria, da fuori area, fa partire un missile che il portiere neanche vede. A questo punto salgono in cattedra Giambartolomei e Profenna, il primo dirigendo alla grande la difesa, il secondo sfoderando tre grandi parate da situazioni di palla inattiva.

Allievi Provinciali: SENIGALLIA CALCIO - COLLEMARINO 3 - 0 (Shehi, 2 Bilbili)
Angeloni, Angeletti, Barucca (Biagetti), Bilbili (Giugia), Terrone, Viali, Shehi (Oilivi), Rossi Magi, Rossi (Maggio) , Bedetti (Montanari), Giommi (Bigelli). A Disp. Caprì. All. Piccini
Gran bella giornata di Sport, in una partita in cui ci si gioca la qualificazione, spesso il nervosismo condiziona la gara, non è stato il caso dell’incontro odierno. La correttezza con cui i giocatori si sono affrontati è stato veramente un bel segnale, vedere i ragazzi che venivano sostituti congratularsi con le panchine avversarie è un bella soddisfazione per i tecnici e dirigenti. In quanto al calcio giocato, la partita la fa l’Aesse, che domina dall’inizio alla fine, gli ospiti si rendono pericolosi solo su calcio di punizione, a cui Angeloni risponde con una grande parata.
Prossimo incontro, domenica 6 aprile. CANDIA BARACCOLA – SENIGALLIA CALCIO

Allievi Cadetti: FOSSOMBRONE – SENIGALLIA CALCIO 1 – 1 (Tonelli)
Caprì (Piaggesi), Magnini, A. Angeloni, Francoletti, Biagetti, Cicetti, Olivi (Franchini, Montanari (Servizi), Tonelli, Giugia (Santoni), Pierandi (Bedetti). All. Piccini
Contro la prima in classifica, nell’ultima giornata di campionato, pur privi di diversi giocatori e con in panchina 4 giovanissimi, ottimo il loro impatto nella partita, grazie ad una gara tutto cuore, i ragazzi dell’Aesse riescono a imbrigliare gli avversari e pur andando in svantaggio, con Tonelli agguantano il meritato pareggio che li colloca al terzo posto.

Giovanissimi Provinciali: COLLEMARINO - SENIGALLIA CALCIO 1-2 (Autogol - Spadoni) Piaggesi, Ceresi ( Becci), Azzarone ( Mancini ), Santoni, Lucagrossi, Giampieri ( Pettinari ), Consoli ( Bolognesi ), Bernardini, Mamadou ( Spadoni ), Mercaldo ( Paoletti), Servizi. All.ri Bernardini e Calderigi. Reduci dalla trasferta di Udine i Giovanissimi ritornano alla vittoria sfoderando un’ottima prestazione in cui tutti reparti hanno fatto la loro parte. L’Aesse va in vantaggio grazie a un autogol frutto della caparbietà con cui Mamadou ha pressato l’avversario. Pareggio dei locali con un bellissimo tiro da fuori area imprendibile per il nostro portiere. Definitivo vantaggio dei Senigalliesi grazie a un bel fraseggio fra Mamadou e Santoni quest'ultimo detta l'ultimo passaggio in area su cui si fionda Spadoni che trafigge il portiere avversario . Prossimo incontro, domenica 6 Aprile ore 9,00. SENIGALLIA CALCIO – VICTORIA BRUGNETTO

Esordienti (2001): SENIGALLIA CALCIO – SEZ. CRAL ANGELINI 6 - 1 (Rigamonti 2, Ogunnowo 2, Frulla, D’Adderio) Lanari, Francucci, Gambaccini, Nuhu, Bartolacci, Antoniu, Ogunnowo, Giovannini, Rigamonti, Frulla, D’Adderio, Rignanese, Pompili, Baldelli, Marzi, Brunetti. All.ri Mercaldo e Pellegrini

Esordienti (2001-2002): OSTRA - SENIGALLIA CALCIO 3 - 8 (Coppa 4, Melchiorri, Impiglia, Cali’, Scopone) Bonvini, Impiglia, Durazzi, Polverari, Boria, Coppa, Zandri, Melchiorri, Pongetti, Scopone, Calì, Conti, Berardi. All. Frulla








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 11:39 sul giornale del 03 aprile 2014 - 617 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, calcio, senigallia calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Si





logoEV
logoEV
logoEV