x

Servizio di Psicoterapia Sociale e Sostenibile: al via il nuovo servizio dell'associazione Mandala

associazione Mandala 2' di lettura Senigallia 17/03/2014 - L’Associazione Mandala, è lieta di presentarvi il nuovo Servizio di Psicoterapia Sociale e Sostenibile. L’Associazione Mandala è un’associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, costituitasi nel 2012 con la finalità di promuovere il benessere bio-psico-sociale della persona e della collettività e i processi d’integrazione delle diversità.

In quest’ottica realizza anche progetti volti a favorire processi d’integrazione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, in particolare attraverso l’attivazione di servizi di psicoterapia sociale e sostegno psicologico secondo approcci etnopsicologici.

Il Servizio di consulenza psicologica e psicoterapia sostenibile attualmente opera in rete con l’Assessorato ai Servizi Sociali di Senigallia. Vista la situazione socio-economica attuale, il progetto si propone di offrire servizi psicologici a quei cittadini che vogliano intraprendere un percorso per migliorare la propria qualità di vita ma che non siano in condizioni di poterlo fare. Il Servizio nasce in forma sperimentale ed è quindi accessibile alle fasce sociali più deboli.

L’intento è quello di favorire lo sviluppo del potenziale umano lavorando sulla promozione al benessere e sulla prevenzione al disagio e di far fronte alle difficoltà psicologiche e relazionali di persone adulte di qualsiasi credo, nazionalità, classe sociale, che hanno difficoltà a trovare risposta sia nel pubblico che nel privato.
Il progetto adotta un approccio multidisciplinare dove terapeuti di differenti formazioni discuteranno insieme dei casi e dei percorsi terapeutici intrapresi.

Ogni destinatario avrà la possibilità di partecipare a sedute individuali e/o di gruppo in base alla definizione del progetto terapeutico.
I percorsi individuali di consulenza psicologica prevedono un primo incontro conoscitivo e la possibilità di effettuare poi 10 sedute individuali.
Il percorso di gruppo è invece rivolto a 10 persone, prevede un primo incontro conoscitivo e la successiva partecipazione al percorso di gruppo (10 incontri da 2 ore).

Per informazioni e per richiedere un appuntamento
Dott.sse Evelyn Puerini (cel. 3930694054) e Simona Tonti (cel. 3285484085)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2014 alle 19:01 sul giornale del 19 marzo 2014 - 1405 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Associazione Mandala

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Z3Y





logoEV
logoEV