x

Serra de' Conti: corso di Monitoraggio Ambientale per gli operatori della Protezione Civile

Protezione civile 1' di lettura 18/03/2014 - Il Comune di Serra de' Conti promuove, col supporto di Regione, Provincia, Arpam, Protezione Civile, un corso di Monitoraggio Ambientale destinato specificamente agli operatori della Protezione Civile.

Il corso è articolato in tre sessioni, la prima delle quali è in calendario per il 21 marzo; seguiranno altri due incontri il 29 marzo ed il 5 aprile. A questa esperienza formativa parteciperanno i volontari dei gruppi di Protezione Civile attivi nel comprensorio, ai quali sarà offerta la possibilità di approfondire una molteplicità di tematiche connesse al loro ruolo ed alla loro funzione.

Nel dettaglio, la prima sessione tratterà, tra gli altri argomenti, le regole ed il funzionamento del volontariato, gli aspetti legati al monitoraggio ambientale, nozioni di morfologia del territorio, nozioni di polizia rurale, procedure di segnalazione e procedure di sicurezza.

Il secondo incontro approfondirà il tema dell'abbandono dei rifiuti, con le conseguenti procedure di intervento e di segnalazione. Il terzo tratterà invece le impicazioni legate agli eventi meteorologici di rilevante entità ed al loro impatto sul territorio, le procedure di verifica lungo le aste fluviali, nelle zone a rischio frana, nonché le procedure di verifica di Polizia Rurale, per un assieme di materie che costituiranno una preziosa opportunità di aggiornamento per i soggetti attivi in questo delicato comparto, la cui funzione sta assumendo un ruolo nevralgico nel quadro della migliore tutela del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2014 alle 16:28 sul giornale del 19 marzo 2014 - 620 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti, Monitoraggio Ambientale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Z6V





logoEV
logoEV