x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

articolo
Poesie: ‘l mar’ nt la cunchiglia

1' di lettura
5981

di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto


Festeggiamo la festa del papà con questa poesia dialettale di Franco Patonico che descrive una storia raccontata da un papà alla sua bambina. La poesia è dedicati ai ragazzini della terza elementare “Puccini”.

Un papà raccuntava
‘na l.genda guasi vera,
ch’ ‘na volta ‘l mar’ parlava
ma sol’ a primavera.

S.ntit’ la sturiella:
‘n giorn ‘na ragazzina
ch’ s’ chiamava Stella
d.cid’ d’ gì a marina.

Com’ ariva vol’ parlà
sa ‘l mar’ ch’era moss’.
J dič: “vuria nutà
sa ‘n pesc’ bel’ gross’”.

E ‘l mar’ j rispond’:
“Bella fiola n’ t’azardà
tropp’ alt’ ènn st’ond’
e t’ pudresti anch’ afugà”.

“Famm’ allora ‘n bel r’gal’
J chied’ la ragazzina,
“la voč tua natural’
d’ars.ntì ogni mattina.”

“L mar’ allora s’è calmat’,
e p.r cunt.ntà ma Stella
’na cunchiglia j ha ’rg.ttat’
e, fra tutt’, la più bella.

J ha dett: “È la R.gina”,
e lia l’ha ringraziat’,
ma dop’ d’ cla mattina
‘l mar’ n’ ha più parlat’.

La voč da ch’l mument’
è armasta nt la cunchiglia
ch’ Stella adè la sent’
sa tanta m.raviglia.

La traduzione su Poesie Senigalliesi.