statistiche accessi

x

Corinaldo: al teatro Goldoni Il Balcone di Golda

2' di lettura 15/01/2014 - Dopo la ghiotta anteprima con la Compagnia italiana di operetta, che ha effettuato a Corinaldo una residenza lunga dal 4 dicembre al 6 gennaio per l’allestimento di tre spettacoli, la stagione di prosa del Goldoni, in collaborazione con l’Amat, debutta di fatto con il prossimo 19 gennaio (domenica), a partire dalle 21.15.

Il teatro “Goldoni” ospiterà “Il Balcone di Golda”, spettacolo fuori abbonamento, con protagonista Paola Gassman, figlia dell’indimenticato Vittorio e di Nora Ricci (i genitori furono entrambi popolari attori). La rappresentazione è tratta da un lavoro di William Gibson, tradotto da Maria Rosaria Omaggio (che ne cura anche la regia) e con musiche di Luis Bacalov. La pièce è incentrata su una domanda chiave: “cosa accade quando l’idealismo diventa potere?”.

Se poi protagonista dell’idealismo e del potere risulta essere una donna influenzata anche dalle emozioni private, la domanda assume sempre più contorni intimistici. Almeno questo è stato il modus operandi della regista Omaggio, che può vantare oltre 3mila repliche a Broadway di quello che, in definitiva, è un monologo dedicato a una delle figure più importanti del XX secolo, Golda Meir, prima donna premier di Israele e quarta al mondo a ricoprire un simile ruolo.

L’intreccio tra vicende politiche e fatti storici documentati con precisione risulta dosato con sapienza, e offre il ritratto di una donna ormai stanca e affaticata, che conduce un tenore di vita parco e austero. Ma che, al contempo, sapeva tessere rapporti con le grandi personalità del pianeta, affrontando con piglio sicuro crisi e tensioni internazionali. “Il miglior uomo al Governo” era solito dire di lei l’ex-premier e fondatore dello stato d’Israele Ben Gurion. “Golda – è invece il commento della Gassman nei suoi confronti – era una donna, forte ma pure con molte fragilità”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2014 alle 16:35 sul giornale del 16 gennaio 2014 - 997 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo e piace a eneabartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/W7R





logoEV
logoEV
logoEV