statistiche accessi

x

27 dicembre 2014




...

In occasione della notte di Capodanno, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e i locali di pubblico spettacolo di Senigallia potranno protrarre l'orario di diffusione sonora e le attività di intrattenimento, anche dal vivo, fino alle ore 7 del 1° gennaio 2015.



...

I lavori dovrebbero iniziare entro il 31 dicembre p.v. ed essere completati entro il 31 dicembre 2017 per non perdere il finanziamento regionale di € 3.500.000 a fondo perduto (€ 2.500.000 a privati e € 1.000.000 al Comune).



...

Una squadra di cantanti, musici e ballerine alla frenetica ricerca di un palcoscenico, dove poter rappresentare ed esprimere tutta la bravura e la professionalità acquisita in decenni di studi ed attività.



...

Il nostro tempo ci porta in dono un frutto avvelenato: la sfiducia. L'Amministrazione ovviamente non può estirpare completamente questo clima, bisogna essere onesti, ma si può fare tanto.


...

Recentemente abbiamo dato notizia dell’iniziativa del MoVimento 5 Stelle circa la raccolta firme per la Legge di iniziativa popolare per l’indizione di un Referendum consultivo sull’euro, ai sensi dell’art. 71 comma 2 della nostra Costituzione.


...

Ultimo appuntamento con la riflessione paesaggistico ambientale scritta da Paolo Landi sul Fiume Misa articolata in più pubblicazioni. Stavolta si parla del Misa nell'attraversamento extraurbano con i nuovi bacini.


...

Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi in seduta straordinaria lunedì 29 dicembre. La sessione, convocata per le ore 16,30 dal presidente Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l'elezione del nuovo vicepresidente dopo le dimissioni presentate dal consigliere Alessandro Cicconi Massi.


...

In apertura del 237° Consiglio Nazionale del CONI, che si è riunito a Roma presso la Casa delle Armi al Foro Italico, il Presidente Giovanni Malagò ha consegnato a Dino Berti (Giochi e Sport Tradizionali) la Stella D’Oro al Merito Sportivo.


...

Serata classica e tipica delle società sportive sotto Natale: squadre al completo (il Tennistavolo Senigallia ne ha nove iscritte nei vari campionati), amici e familiari hanno scandito con allegria la cena sociale del club.


24 dicembre 2014

...

Venerdì 19 Dicembre, presso il Circolo La Fenice di Senigallia, si sono ritrovati titolari e dipendenti della Pierpaoli s.r.l. per festeggiare il 75° compleanno dell’Azienda fondata nel 1939 da Armando Pierpaoli.



...

Con questa splendida poesia in dialetto di Franco Patonico vogliamo festeggiare il Natale insieme ai nostri lettori.






...

Nel corso dell’incontro fotografico di venerdì sera al Musinf è stato Giorgio Pegoli ad annunciare che Il premio "Io fotoreporter 2014" sarà consegnato il 28 dicembre di una cerimonia alla Rocca roveresca.



...

Il Natale si veste di Medioevo: La Castellana di Scapezzano, gruppo di rievocazione storica medievale, ha dilettato il pomeriggio senigalliese sfilando per le vie del centro storico: alle 17,30, partendo da piazza Garibaldi, il corteo in costumi trecenteschi ha attraversato il centro città guidati dai tamburini Imperial di Roncitelli; quest'ultimi si sono esibiti in due performance in piazza Saffi; le ragazze del corpo di ballo, sfidando le rigide temperature, hanno danzato in piazza Roma regalando una suggestiva esibizione dal titolo “Le guerriere del male”.



...

La corinaldese Serena Morbidelli che ha partecipato al programma di RAI UNO l'Eredità, condotto da Fabrizio Frizi, si è fermata alla prova della scossa, dopo aver superato "La Scalata", " Vero o Falso", "I Fantastici 4" ma non è riuscita a superare lo scoglio della Scossa.



...

Tra le tante tradizioni scout c’è quella prenatalizia della distribuzione della “luce della pace” alle proprie comunità di appartenenza. Sabato 20 dicembre il gruppi scout di Senigallia, Marina, Trecastelli e Pongelli-Valmisa si sono incontrati alla stazione di Senigallia dove un treno speciale ha distribuito la fiammella provieniente direttamente da Betlemme.


...

Ai piedi del grande albero natalizio che domina luminoso piazza Roma, è posto il piccolo presepe con Giuseppe e Maria che con le loro mani sorreggono il bambino offrendolo teneramente alla attenzione ammirata e silenziosa dei passanti che sostano per qualche momento davanti alla serena composizione che esprime con efficacia il messaggio della essenziale unità della sacra famiglia.


...

Nelle 2 partite pre-natalizie le squadre allievi “A” e giovanissimi “A” ottengono 2 importanti successi in trasferta rispettivamente a Castelfidardo e ad Ostra. La squadra di Mister Piccini, continua il suo magic moment 'suonandole' ai fidardensi in una partita molto combattuta in cui I senigalliesi hanno fornito una bella prova di carattere dando prova di una importante personalità allungando la striscia di risultati positivi che oramai dura da circa 2 mesi.


...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Sig. Carlo Manfredi ha convocato per lunedì 29 dicembre 2014, alle ore 21,00, il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.


...

Se i numerosi volumi dell’Associazione di Storia Contemporanea hanno riscosso un certo successo, ciò si deve anche a chi ha magistralmente tradotto in inglese quelle parti dei libri di storia che appaiono sempre più indispensabili nell’editoria scientifica: i summary, gli abstract, per non parlare di traduzioni di intere opere.



...

L’Amministrazione Comunale ha approvato il Bando per un Concorso di Idee volto a valorizzare alcune aree all’interno del Comune di Castelleone di Suasa in memoria del Dott. “Antonio Liguori”, al fine di poter conservare le peculiarità architettoniche del centro storico e di altri ambiti ritenuti di grande importanza.


...

Le stelle della scherma senigalliese brillano tra i dieci club schermistici marchigiani. Nella prima prova del Gran Prix Regionale esordienti fioretto di plastica a Jesi, gli atleti si sono ben posizionati, dimostrando il buon lavoro svolto in questi primi mesi dal Maestro Cecchi e dall’Istruttore Nazionale Cesaro.