Maria Pia Marchetti racconta, in dialetto, i tragici fatti del 3 maggio in con questa splendida poesia.
di Redazione
I Nerazzurri perdono ancora, stavolta 3-2 contro la capolista Vigor Castelfidardo. Il Miciulli è lontano anni luce da quella bella squadra che ha (stra)vinto il campionato di seconda categoria. I ragazzi sembrano demoralizzati, demotivati. La sfortuna non è più una scusa valida. Non ci sono scuse.
Furti e tentati furti a Marina di Montemarciano. Sabato, attorno l’ora di cena, tre persone sono state notate mentre tentavano di arrampicarsi su un balcone di un palazzo di via Grazia Deledda.
Vigili del fuoco in lutto. A strappare Gianluca Latini all’affetto dei suoi cari, degli amici e dei colleghi è stato un infarto.
Si arricchiscono di capacità e competenze le adesioni alla Lista Civica “Vivi Senigallia” per Mangialardi sindaco. Vanessa Barabesi, 28 anni, laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Urbino e insegnante di sostegno alla scuola dell'infanzia, ha deciso di impegnarsi per la città animata da un interesse autentico e appassionato per migliorare la qualità della vita e occuparsi del bene comune.
È stata una mattinata tutta dedicata agli studenti dell’I.I.S. “A. Panzini” quella che si è svolta giovedì mattina al Palazzetto dello Sport di Senigallia. 1500 alunni, tutti rigorosamente nelle loro divise di cucina, di sala bar, di ricevimento, di guide turistiche e del turistico sportivo, riempivano le gradinate del palazzetto dello sport di Senigallia.
Un natale dal “sapore” tutto corinaldese, è proprio il caso di dirlo. La Pro Loco di Corinaldo, insieme all'associazione Pozzo della Polenta, l'Avis Pallavolo e la Pro-Corinaldo Skating, ha organizzato per domenica 14 dicembre alle ore 16.30 la tradizionale “Polentata sulla spianatora” lungo Via del Corso.
da Ilario Taus
Grande successo, domenica 7 dicembre, per il concerto della Schola Cantorum dell'Immacolata che si è svolto presso la Chiesa dell'Immacolata a Senigallia. Chiesa gremita e atmosfera festosa hanno caratterizzato l'esecuzione, che si tiene da circa vent'anni, di canti tradizionali natalizi in occasione della festa dell'Immacolata.
dagli Organizzatori
Saranno gli attivisti e candidati di Progetto InComune Alice Angeletti(cultura), Roberta Perini(turismo), Francesco Tagliamonte(attività economiche), Diego Vitali (promozione del territorio) e il candidato in pectore Maurizio Perini a presentare ai cittadini, in particolare agli operatori economici e alle associazioni culturali, quella che è la piattaforma programmatica elaborata dal gruppo di lavoro su questo settore dopo 6 mesi di incontri e studio.
Prestazione, vittoria, morale... e classifica bella come non mai. La Vigor Senigallia chiude il girone d'andata e il 2014 con un sorriso a duemila denti (trentadue non bastano per niente proprio): a Porto Recanati i ragazzi di mister Giuliani si impongono 1 a 0 sugli arancioni locali grazie al gol decisivo di Capecci e, nel complesso, grazie ad una prova di grande valore, sotto ogni punto di vista.
Il Cea – Centro di Educazione Ambientale – Bettino Padovano in collaborazione con Rieco e Comune di Senigallia, nell'ambito delle iniziative della SERR Settimana Europea per la Riduzione di Rifiuti novembre 2014, ha realizzato un albero formato da circa 2300 bottiglie di plastica usate.
Sarà inaugurato domenica 14 dicembre alle ore 16, il nuovo centro sociale di Cesano, situato in Strada Settima, 60. Alla cerimonia prenderà parte il sindaco Maurizio Mangialardi. La struttura, la cui realizzazione era stata avviata dal Comune di Senigallia, aveva rischiato di rimanere incompiuta a causa dei vincoli imposti alla spesa dal Patto di stabilità.
Bollettini da capogiro recapitati in questi giorni ai nostri operatori economici. Il Comune più tartassatore delle Marche sta bussando cassa: i nostri commercianti sono chiamati a pagare cifre addirittura borboniche per l’occupazione del suolo pubblico. Somme da far girare la testa e far sbiancare il commercio.
Ci troviamo costretti a dover replicare all'assurdo articolo che il nostro sindaco Maurizio Mangialardi ha pubblicato. Vorrei far notare che ad alimentare polemiche inutili e sterili è proprio lui!
Appresa con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa venerdì a Montemarciano del vigile del fuoco, l’On. Emanuele Lodolini ha inviato al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco il seguente telegramma.
Un natale dal “sapore” tutto corinaldese, è proprio il caso di dirlo. La Pro Loco di Corinaldo, insieme all'associazione Pozzo della Polenta, l'Avis Pallavolo e la Pro-Corinaldo Skating, ha organizzato per domenica 14 dicembre alle ore 16.30 la tradizionale “Polentata sulla spianatora” lungo Via del Corso.
“Aria di Natale” è il titolo del prossimo concerto previsto per sabato 13 dicembre alle ore 21.15 presso l’Auditorium Chiesa dei Cancelli di Senigallia, l'evento è in collaborazione con la stagione natalizia del Comune di Senigallia “Un Mare di Natale” e l'Associazione Musica Antica e Contemporanea.