Sarà inaugurato domenica 14 dicembre alle ore 16, il nuovo centro sociale di Cesano, situato in Strada Settima, 60. Alla cerimonia prenderà parte il sindaco Maurizio Mangialardi. La struttura, la cui realizzazione era stata avviata dal Comune di Senigallia, aveva rischiato di rimanere incompiuta a causa dei vincoli imposti alla spesa dal Patto di stabilità.
Bollettini da capogiro recapitati in questi giorni ai nostri operatori economici. Il Comune più tartassatore delle Marche sta bussando cassa: i nostri commercianti sono chiamati a pagare cifre addirittura borboniche per l’occupazione del suolo pubblico. Somme da far girare la testa e far sbiancare il commercio.
Ci troviamo costretti a dover replicare all'assurdo articolo che il nostro sindaco Maurizio Mangialardi ha pubblicato. Vorrei far notare che ad alimentare polemiche inutili e sterili è proprio lui!
Appresa con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa venerdì a Montemarciano del vigile del fuoco, l’On. Emanuele Lodolini ha inviato al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco il seguente telegramma.
Un natale dal “sapore” tutto corinaldese, è proprio il caso di dirlo. La Pro Loco di Corinaldo, insieme all'associazione Pozzo della Polenta, l'Avis Pallavolo e la Pro-Corinaldo Skating, ha organizzato per domenica 14 dicembre alle ore 16.30 la tradizionale “Polentata sulla spianatora” lungo Via del Corso.
“Aria di Natale” è il titolo del prossimo concerto previsto per sabato 13 dicembre alle ore 21.15 presso l’Auditorium Chiesa dei Cancelli di Senigallia, l'evento è in collaborazione con la stagione natalizia del Comune di Senigallia “Un Mare di Natale” e l'Associazione Musica Antica e Contemporanea.
Sabato 13 dicembre alle ore 18.00 al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ci sarà un incontro intitolato “Fotografi a Scanno: ricordando Mario Giacomelli”. L’evento è promosso dall’Associazione Bice De’ Nobili, presieduta da Maria Jannelli in collaborazione con il Museo della Fotografia e dell’Informazione di Senigallia.
da Museo Nori de' Nobili
Tanto impegno da parte di ciascun Arceviese, tanta attenzione nel differenziare ciò di cui non si ha più necessità, la voglia di dare il proprio contributo alla svolta ecosostenibile di cui le nostre abitudini hanno tanto bisogno, l’interesse e la partecipazione alle proposte informative, di confronto e di educazione ambientale promosse nel territorio. Tutto ciò un risultato lo sta dando, e grande.
Si comunica alla cittadinanza che, in considerazione del fatto che la raccolta della frazione indifferenziata non è stata effettuata in alcune zone della città nel giorno di venerdì 12 dicembre, tale servizio sarà svolto nella giornata di lunedì 15 dicembre su tutto il territorio comunale, in sostituzione della prevista raccolta della carta per le utenze domestiche.
Dopo il gande successo di pubblico per la proiezione de 'Le cinq avril je me tue', nuovo appuntamento con il cinema di Sergio Canneto per lunedi 15 dicembre, stavolta presso la sede di Confluenze, s.p. Arceviese al km 6,5, per la visione di 'Sacelit Italcementi Senigallia' un appuntaento da non perdere per chi vuole conoscere la storia ed il cinema della nostra cittä".
Winter Jamboree Christmas Party! Sabato 13 dicembre alla Rotonda a mare di Senigallia l’appuntamento Natalizio del Winter Jamboree #9. Una serata all'insegna dello swing e delle atmosfere della festa, con un repertorio musicale dei Natali d'annata curato dai Dj Sauro Dall’Olio, Ol’Woogies e Enry “Sold Out”. Biglietto d’ingresso 14 euro. Apertura sala ore 21,30. Inizio serata ore 22,00.
Sabato 13 dicembre al Centro Mazziniano, alle ore 17.00, il sindaco Maurizio Mangialardi inaugura la mostra “In orbem”, di Cinzia Cingolani ed Ernesto M. Sossi. Si tratta dell’ennesima iniziativa che, espressione di due differenti ma complementari visioni artistiche (la ceramica e la fotografia), conferma la centralità del Centro di via Chiostergi nel panorama culturale del territorio.
Contrasto alla prostituzione su strada. Nell’ambito dei servizi predisposti ed effettuati dal personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Senigallia, nello specifico, volti a verificare le violazioni al regolamento di polizia locale con particolare riferimento ai comportamenti diretti a concordare prestazioni sessuali tra le donne ed il clienti, sono stati sanzionati tre uomini.
Passano i giorni e si infittiscono i dubbi sulla morte del giovane Alieksiei Sushkevic, il 19 enne di Caselle di Maltignano investito da un treno nella notte di domenica 7 dicembre a Senigallia.
Sabato l'angolo di Piazza del Duca accanto alla Casa del Costume si è trasformato in una foresta incantata, in cui, tra un bikini ed pigiama, un regalo ed una tisana, un bicchiere di vin brulè ed una fetta di torta si è festeggiato il drago che verrà realizzato dall'artista senigalliese Francesco Ragaini e messo a disposizione della città di Senigallia dalla Casa del Costume.
di Redazione
Appuntamento importante quello di venerdì 12 dicembre, quando nella Sala del Consiglio Comunale di Senigallia sarà presentato il volume La Resistenza in una periferia. Senigallia e il suo circondario tra 1943 e 1944 (Ed. Aras, 2014, pp. 180): l'ultimo lavoro dell'Associazione di Storia Contemporanea si presenta come una ricerca complessa e profonda, che analizza uno dei frangenti più drammatici della contemporaneità non soltanto locale.
Presso il Convento dei Padri Cappuccini di Corinaldo si è svolta l’asta di beneficenza “ Foto Storiche di Corinaldo” del fotografo Luciano Galeotti, in favore della nuova associazione “ Rose bianche sull’asfalto”, costituita in memoria del giovane Francesco Saccinto, detto Saccio, ucciso da un ubriaco e drogato alla guida di un camioncino senza patente, perché gli era stata tolta.
da Ilario Taus
Dopo i successi in tv con "Tale e Quale Show" Gabriele Cirilli torna a teatro con il nuovo spettacolo "Tale e quale...a me!". Ha scelto le Marche per preparare il nuovo spettacolo: sarà impegnato infatti nella residenza di allestimento al Teatro Apollo di Mogliano, dove andrà in scena in anteprima sabato 20 dicembre, e quindi al Teatro La Fenice di Senigallia il 3 gennaio per il debutto nazionale. Lo spettacolo sarà quindi nuovamente nelle Marche il 14 marzo al Teatro Don Bosco di Tolentino.
A Corinaldo proseguono senza sosta gli appuntamenti natalizi. Un ricco programma di iniziative che accompagnerà i cittadini per tutto dicembre e l’inizio di gennaio, fino alla Epifania 2015. Decine di appuntamenti, fra spettacoli ed eventi, che animeranno il natale corinaldese.
"Voglio rassicurare i miei avversari di sempre. Non ho avuto bisogno di protezione nel momento sicuramente più drammatico del mio mandato da sindaco, quando ho visto le case e le aziende dei miei concittadini riempirsi di acqua e fango e la mia città semi distrutta dalla furia del fiume. Non ne ho certo necessità ora che, grazie alla collaborazione delle istituzioni e all'abnegazione di tanti volontari, animati esclusivamente da solidarietà, generosità e amore per la propria città, Senigallia è da tempo di nuovo in piedi".
Mercoledì mattina, alle 7 e 30, alcuni militanti del collettivo studentesco di Senigallia si sono recati al campus cittadino, il polo che riunisce circa 4000 studenti in 4 istituti, per dare vita a un’azione che, nell’ottica del percorso politico verso e oltre la mobilitazione del 12 dicembre, portasse l’attenzione del dibattito politico su una vertenza affrontata da anni ma, soprattutto dopo l’alluvione che il 3 maggio ha devastato la nostra città, più che mai attuale.
da Collettivo studentesco
Dopo il successo dell’inaugurazione stagionale di domenica scorsa, torna ad aprirsi il sipario del Teatro “La Vittoria” di Ostra portando in scena una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico italiano: Luca Violini.