Senigallia sempre più smart city. Dopo il pagamento della sosta e delle prestazioni Suap, con myCicero, la piattaforma tecnologica sviluppata dalla software house senigalliese Pluservice, anche il permesso di accesso alla Ztl (zona traffico limitato) si acquista online.
Mercoledì 4 dicembre all'Hotel City di Senigallia, Il Rotaract Club Senigallia, per le mani del presidente Luca Latini, in compagnia di alcuni soci ed in presenza del Presidente Rotary Club Senigallia Ernesto Tassi, ha consegnato un assegno di 400 € alla professoressa Mara Vani, Vice Presidente dell’associazione culturale Sena Nova.
Mercoledì 10 dicembre, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film "Perez". Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
La Commissione d'Inchiesta regionale che avrebbe dovuto far luce su eventuali responsabilità sui danni che la città di Senigallia ha subito a seguito dell'alluvione del 3 maggio 2014, richiesta da 15 consiglieri regionali, è stata bocciata. Nessun bisogno di chiarire, nessun bisogno di sapere.
da Gruppo regionale Forza Italia
È on line da pochi giorni Natura Docet, nuovo portale di vendita delle microeccellenze regionali dell’enogastronomia e della cosmesi naturale. Frutto della ultradecennale ricerca sul territorio dei migliori piccoli artigiani del gusto e del wellness, il portale è ideato e gestito da Samuele Morlacco, giovane imprenditore maceratese con solidi studi di comunicazione alle spalle, e con il cuore rapito dalle Marche.
dagli Organizzatori
Quadri di grandi maestri del novecento quali Bruno D’Arcevia, Luigi Frappi e Floriano Ippoliti, insieme ad opere di affermati pittori del territorio come Ivaldo Donnini, Roberto Giovannetti, Gilberto Micucci, Mauro Mazzarini, Cesare Monnati e Daniela Rosorani sono al centro della innovativa esperienza di SerraGalley, il singolare “museo a cielo aperto” che resterà allestito nel centro storico di Serra de' Conti, in uno stimolante percorso volto a riscoprire anche le suggestioni del nucleo antico della cittadina, sino all'11 gennaio prossimo (dopo l'inaugurazione avvenuta l'8 dicembre).
Festa dello Sport della provincia: venerdì la consegna dei premi per il valore ed il merito sportivo
Si prepara l’atteso appuntamento della Festa dello Sport della provincia di Ancona. Giunta alla 38esima edizione, la Festa quest’anno si terrà venerdì prossimo, 12 dicembre, alle 17, presso la sala convegni della Federazione Italiana Giuoco Calcio di Ancona, in collaborazione con il Panathlon Club Ancona ed il Comitato Paralimpico Marche.
da CONI Marche
Portare i temi della Macroregione Adriatico Ionica e della cooperazione ai ragazzi. È l’obiettivo dell’iniziativa in programma giovedì 11 dicembre all’Istituto Superiore Panzini di Senigallia: a partire dalle 10.30 si terrà nel Palazzetto dello Sport di Senigallia “La Macroregione Adriatico Ionica: giovani, turismo e cultura”, riservata ai 1500 studenti dell’istituto e organizzata dalla scuola e dall’Associazione Adriatico Mediterraneo con la collaborazione del Segretariato Permanente per l’Iniziativa Adriatico Ionica e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
La festa del Ringraziamento della Coldiretti, a Corinaldo si è svolta nella mattinata di domenica 7 dicembre, all’interno della Sala Polivalente dell’Acli cittadina. Numerosi ospiti sono intervenuti ad illustrare il quadro attuale dell'Associazione di categoria alle tante persone intervenute.
Il servizio associato di Polizia Municipale tra Senigallia e Montemarciano è l’ennesimo colpo contro l’Unione dei Comuni di Montemarciano e Monte S. Vito, è l’ulteriore dimostrazione che le maggioranze di governo di Montemarciano e Monte S. Vito non riescono ad avere una visione politica coerente allo scopo di compiere scelte davvero vantaggiose per i nostri territori.
Nissan ha creato il primo crossover della storia e ora L'Automobile Senigallia presenta la nuova generazione. Grazie alla combinazione della posizione di guida rialzata da SUV e la compattezza e la praticità di una berlina, il Nuovo Nissan QASHQAI ti consente di percorrere e dominare la città.
Giovedì 11 dicembre alle ore 21.00, al Cinema Gabbiano di Senigallia, ci sarà un’interessante serata da non perdere con Padre Ermes Ronchi, dell’ordine dei Servi di Maria, noto teologo e conosciuto al pubblico, oltre che per le numerose pubblicazioni, perché illustra il Vangelo della domenica nella trasmissione televisiva A sua immagine.
Novità in arrivo per il rilancio del settore edilizio e la riqualificazione urbana di Senigallia. Il consiglio comunale ha approvato nell'ultima seduta le modifiche ai limiti previsti dal Piano Casa definito dalla Regione Marche in vigore da cinque anni, al fine di ricalibrare meglio alcune disposizioni vigenti in materia.
Sindaco per il confronto bisogna essere in 3 e non solo 2 come sostiene Lei: i 2 interlocutori e un terzo elemento, che è la volontà'di interloquire. Lei ci invita alle riunioni, però poi non si presenta, mandando l’Assessore Ceresoni al suo posto, e questo non è un problema.
da Coordinamento dei Comitati “Alluvione Maggio 2014”
‘Senigallia All Events’, il progetto di accoglienza turistica per la promozione delle Valli del Misa e del Nevola attraverso i suoi eventi allarga i propri confini. Dopo Mondolfo, l’edizione 2014-2015 vede l’adesione anche dei comuni di Montemarciano, Castelleone di Suasa ed Ostra.
Grande successo ha ottenuto la presentazione del libro “ Sport e sportivi nella Senigallia del ‘900”, presentato presso la chiesa dei “Cancelli”, gremita di senigalliesi e non. Molti presenti avevano il libro che racconta assai di più di semplici eventi sportivi ripercorrendo la storia di Senigallia, scritto a quattro mani da Paolo Pizzi e Michele Millozzi.
Nell’ambito del percorso condiviso realizzato per la gestione dei finanziamenti provenienti da Enti Istituzionali sovraordinati, da Fondazioni e dal Fondo “SOS Alluvione”, alla luce delle necessità emerse, il Comune di Senigallia e la Fondazione Caritas hanno deciso di concedere, tramite avviso pubblico, contributi a famiglie colpite dall’alluvione del 3 maggio 2014 per il pagamento delle utenze di acqua, elettricità e gas, i cui consumi sono decisamente aumentati per il ripristino delle condizioni di fruibilità e vivibilità degli alloggi danneggiati.
Tante sono le indicazioni e i consigli che ci vengono dati durante la gravidanza e proseguono soprattutto durante l’allattamento e nei primi giorni di vita del neonato: come e quando allattarlo, addormentarlo, svezzarlo, se lasciarlo a pancia sotto o pancia sopra... Ma quanti ci insegnano ad ascoltare il nostro istinto di genitori? A rispettare i ritmi fisiologici e naturali del neonato?
da Associazione Studio Thanka
In terza categoria, alla squadra di Diambra, non riesce il miracolo con la prima in classifica. Vittorie per la juniores, per i giovanissimi ed i cadetti. Al Senigallia Calcio evidentemente, fa bene l'avvicinarsi del festeggiamenti del 25^ della costituzione della Società e, come d'incanto, ritrova nelle sue formazioni la voglia di lottare, di soffrire ed in vari casi, anche il gioco ed i 3 punti.
Seguendo le recenti vicende che hanno riguardato la città di Senigallia in merito al dibattito suscitato dalla trascrizione dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso, ho notato che a riguardo vige una certa confusione, forse determinata dal fatto che questo tema è carico di implicazioni ideologiche, in particolare su cosa si debba intendere per “famiglia”.